Attualità

Eboli, Don Annibale: la storica maschera carnevalesca del paese si presenta al pubblico

Appuntamento domani, sabato 30 novembre alle ore 20.30 Auditorium di San Bartolomeo

Silvana Scocozza

29 Novembre 2024

Eboli, Don Annibale

Riconosciuta ufficialmente appartenere alla Città di Eboli con Delibera di Giunta n.245 ottiene il Patrimonio Culturale Immateriale della Campania con Decreto Dirigenziale n°450 del 05/08/2024 ed è affiliata al Coordinamento Nazionale Maschere Italiane: la maschera di Don Annibale piace tanto ai grandi che ne ripercorrono la storia e la tradizione e anche ai piccoli.

InfoCilento - Canale 79

La rievocazione della storica farsa di Don Annibale per una serata di promozione sociale, della storia, dell’arte e della cultura locale, è stata fortemente voluta da Massimo Giusti presidente di Unimpresa Sport che in collaborazione con Unimpresa Area Piana del Sele ha voluto rendere omaggio alla tradizione, in collaborazione con l’associazione Don Annibale – Farsa Carnevalesca di Eboli che si distingue per il suo impegno sociale e culturale, diventando un punto di riferimento per il panorama ebolitano e non solo.

La maschera si presenta al grande pubblico

E’ tutto pronto, infatti, nell’Auditorium di San Bartolomeo a Eboli per quella che, senza ombra di dubbio, sabato 30 novembre con inizio alle ore 20.30, sarà una serata evento-spettacolo attesa e sicuramente molto partecipata dagli ebolitani. «Dopo aver ricevuto il prestigioso riconoscimento di patrimonio culturale immateriale dalla Regione Campania, l’associazione Don Annibale Farsa Carnevalesca porta in scena una farsa che affonda le radici nei primi anni del 1700 – dice Giusti -. La trama si concentra sulle nozze tra Giulietta e Don Annibale, un personaggio emblematico che rappresenta l’identità ebolitana e questo evento non nasce solo come momento di intrattenimento, ma è un modo per perpetuare un’eredità culturale che continua a vivere nei cuori della comunità locale. Questo evento – conclude Massimo Giusti – rappresenta anche un’opportunità non solo per divertirsi ma per riflettere sulle tradizioni che uniscono la comunità ebolitana».

«Don Annibale non è solo una maschera, ma una rappresentazione vivente della nostra storia», dichiarano i membri della omonima associazione presieduta da Cosimo Parisi che veste i panni di scena di Don Annibale e che eredita questa passione sin da piccolo dal compianto papà Massimo, animatore storico della farsa.

La serata, che si concluderà con una degustazione di dolci tipici della tradizione locale, vanta il patrocinio di Unimpresa Sport ed Unimpresa Piana del Sele, della Regione Campania e del Comune di Eboli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Torna alla home