Attualità

Presentato lo studio sui tumori: aumenti nell’area nord, calo nel Cilento

I risultati, pur evidenziando alcuni aspetti preoccupanti, offrono anche spunti positivi per future strategie di prevenzione e cura

Federica Inverso

20 Novembre 2024

È stato presentato lo studio condotto dall’Asl di Salerno sull’incidenza dei tumori nella provincia. I risultati, pur evidenziando alcuni aspetti preoccupanti, offrono anche spunti positivi per future strategie di prevenzione e cura.

Un quadro generale positivo, ma con sfumature

Nel complesso, i dati mostrano un calo dell’incidenza tumorale rispetto al resto del Mezzogiorno, un segnale incoraggiante. Tuttavia, emergono delle disparità territoriali significative, con l’area nord della provincia che presenta un rischio maggiore rispetto al Cilento per la maggior parte delle neoplasie più comuni.

I tumori più diffusi

Nei maschi, i tumori alla prostata, al polmone e al colon retto si confermano i più diffusi. Nelle donne, la mammella e il colon retto occupano i primi posti, seguiti dalla tiroide e dal polmone.

L’importanza dell’età e del genere

L’incidenza tumorale varia notevolmente in base all’età e al sesso. Ad esempio, il tumore al testicolo è più frequente negli uomini più giovani, mentre quello alla prostata colpisce prevalentemente gli over 50. Per le donne, il tumore alla mammella presenta un picco tra i 30 e i 70 anni.

Le differenze territoriali

L’analisi dei dati a livello comunale ha evidenziato un eccesso di rischio nell’area nord della provincia per quasi tutte le neoplasie. In particolare, il distretto di Nocera Inferiore presenta scostamenti significativi per il tumore alla mammella. Calano, invece, i tumori in Cilento

I prossimi passi

La mappatura dettagliata realizzata dall’Asl consentirà di mettere in atto interventi più mirati e efficaci. L’obiettivo è quello di ridurre ulteriormente l’incidenza tumorale, soprattutto nelle aree a maggior rischio.

Prevenzione e diagnosi precoce

La prevenzione primaria, attraverso stili di vita sani, e la diagnosi precoce rimangono fondamentali nella lotta ai tumori. È importante sottolineare l’importanza di seguire le raccomandazioni degli esperti, come adottare una dieta equilibrata, praticare attività fisica regolare e sottoporsi regolarmente agli screening.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Battipaglia, Polizia Municipale intensifica i controlli: sanzioni e sequestri nell’area pedonale

Diverse persone sono state fermate mentre attraversavano la piazza a bordo di velocipedi a pedalata assistita

Tg InfoCilento 21 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Torna alla home