Attualità

Sanità: a Salerno la presentazione del 1° Rapporto sui tumori

L'appuntamento è per domani, 19 novembre, alle ore 15:00

Comunicato Stampa

18 Novembre 2024

Ospedale

Il Rapporto 2024 sui Tumori dell’ASL Salerno, a cura del Registro Tumori /Dipartimento del Governo Clinico ASL Salerno, rappresenta un riferimento essenziale a livello regionale per comprendere lo stato di salute oncologica del territorio e costituisce pertanto un valido strumento per la programmazione sanitaria, la ricerca clinica e la prevenzione.

Il focus

I dati ivi contenuti forniscono una fotografia accurata della situazione oncologica relativamente al quinquennio 2015-2019 e rispecchiano le misure di prevenzione e diagnosi precoce messe in campo dall’ASL Salerno, mentre un focus specifico è dedicato agli effetti della pandemia da Covid-19 sulle nuove Diagnosi, con un dato relativo al 2020 in netto calo rispetto agli anni precedenti.

Il Report offre un quadro complessivo relativo ai dati di incidenza, sopravvivenza, prevalenza e ospedalizzazione Anno 2024-con mappe che illustrano la distribuzione territoriale degli stessi, la prevalenza, la sopravvivenza e le ospedalizzazioni. Punto fondamentale che emerge dall’analisi dei dati è la necessità di continuare a programmare azioni di prevenzione e diagnosi precoce, uniche armi in grado di ridurre l’incidenza delle patologie oncologiche, la mortalità e migliorare le aspettative di vita.

Le finalità

In questa nuova prospettiva l’ASL Salerno desidera puntare sulla valorizzazione dei principi di partecipazione e condivisione con tutti gli stakeholder, Associazioni di cittadini, Organizzazioni del Volontariato, Amministrazioni Pubbliche, Enti di Formazione e Ricerca, Ordini Professionali e con tutti gli attori che a vario titolo possono contribuire a soddisfare i bisogni di salute dei cittadini, atteso che la partecipazione rappresenta un elemento di crescita per la ricerca di nuove soluzioni verso una sanità territoriale condivisa e realizzabile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home