Attualità

Olevano sul Tusciano: nasce il Comitato per i “Patti di gemellaggio”

L’obiettivo che si è prefissato l’amministrazione guidata dal sindaco Michele Ciliberti è quello di "favorire l’accrescimento dello spirito di Comunità"

Silvana Scocozza

25 Ottobre 2024

Sindaco Olevano sul Tusciano

Un Comitato gestirà i patti di gemellaggio siglati dal Comune di Olevano sul Tusciano. Approvato il regolamento su proposta della vice sindaco Pastorino. Il Consiglio comunale di ieri ha deliberato, su proposta della vice sindaco Giusy Pastorino, assessore delegato ai gemellaggi, il regolamento che gestirà il nuovo organismo comunale.

InfoCilento - Canale 79

L’obiettivo dell’Ente

L’obiettivo che si è prefissato l’amministrazione guidata dal sindaco Michele Ciliberti è quello di “favorire l’accrescimento dello spirito di Comunità, con il coinvolgimento dei concittadini e delle associazioni varie in iniziative di cittadinanza attiva per il bene comune”. “I valori fondamentali di un gemellaggio sono l’amicizia, la pace, la condivisione e la cooperazione – dichiara la vice sindaco Pastorino – Oggi il gemellaggio contribuisce a creare un senso di identità comune e a sviluppare un senso di cittadinanza allargata. È necessario che comunità e popoli diversi, per tradizione, lingua e cultura, riescano a crescere assieme conoscendosi, confrontandosi e realizzando progetti condivisi”.

“L’obiettivo che si vuole raggiungere – aggiunge la vice sindaco Pastorino – è, dunque, quello di favorire l’avvicinamento dei popoli, con la riscoperta e la conoscenza delle reciproche tradizioni, culture e costumi, sensibilizzando la cittadinanza tutta alle motivazioni del gemellaggio e favorendone una sua larga e consapevole partecipazione alle varie iniziative con particolare riguardo ai giovani, alla scuola e alla mobilitazione delle varie associazioni, organismi e gruppi sociali che operano nel Comune sul piano economico, culturale, sociale e sportivo”.

I gemellaggi

Allo stato attuale, Olevano sul Tusciano è gemellata con Wilmington, DE (USA), dal 2003, e Longueville (Francia), dal 2017, ma sono già stati avviati nel mese di maggio scorso grazie alla Prof.ssa Sara Carbone, contatti con la cittadina di Rauch, nella provincia di Buenos Aires, Argentina, seguendo sempre le tratte degli emigranti olevanesi nel Nuovo mondo e in Europa, nel secolo scorso, per la riscoperta e la valorizzazione delle reciproche radici culturali e storiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Nuovo blitz nel carcere di Fuorni: Penitenziaria sequestra droga e cellulari

Sequestri di droga e cellulari nel carcere di Fuorni, a Salerno. Denuncia del sindacato Osapp

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home