Cronaca

Piana del Sele, tentata estorsione e usura di stampo mafioso: nei guai 2 detenuti del clan “Pecoraro – Renna”

I due si sarebbero resi responsabili di reati di usura e tentata estorsione, nonchè di esercizio abusivo dell'attività finanziaria

Comunicato Stampa

18 Ottobre 2024

Tribunale di Salerno

Nelle prime ore di oggi, la Polizia di Stato di Salerno, ha eseguito un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali emessa dall’Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Salerno, in accoglimento delle richieste presentate da questa Procura della Repubblica — Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di due soggetti, attualmente detenuti, già condannati in via definitiva per associazione mafiosa, uno dei quali già appartenente, al clan “Pecorcaro- Renna”, attivo nei comuni di Bellizzi, Montecorvino Rovella, Battipaglia e zone limitrofe.

InfoCilento - Canale 79

La ricostruzione

Secondo la ricostruzione accusatoria, allo stato confermata dal GIP, i predetti, si sarebbero resi responsabili, l’uno dei reati di usura e tentata estorsione, aggravati dalle modalità mafiose nonché di esercizio abusivo dell’attività finanziaria; l’altro, di tentata estorsione aggravata dalle modalità mafiose, in concorso con il primo soggetto nonché di accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di detenuti.

Sulla base degli elementi probatori acquisiti dall’attività investigativa della Squadra Mobile in fase di indagini preliminari e da sottoporre al vaglio dibattimentale, uno dei menzionati indagati avendo effettuato prestiti di denaro a due soggetti in difficoltà economiche, applicando tassi di interesse mensili tra il 20% e il 60%, aveva preteso la restituzione delle somme con condotte minatorie, supportate sia dalla propria appartenenza mafiosa, sia dalla particolare levatura criminale del complice, in passato elemento di spicco della citata consorteria camorristica operate nella Piana del Sele.

Indagini in corso

Inoltre, uno degli indagati, oltre ad essere dedito a praticare abusivamente l’attività di concessione di finanziamenti ad un elevato numero di persone, in relazione ai quali, anche per la reticenza dei beneficiari, non è stato possibile stabilirne la natura usuraria, in diverse occasioni, aveva effettuato, altresì, videochiamate con il complice, già in stato di reclusione, al fine di metterlo direttamente in contatto con una delle vittime delle menzionate condotte illecite.

Il provvedimento cautelare è ovviamente suscettivo di impugnazione e le accuse così come formulate saranno sottoposte al vaglio del giudice nelle fasi ulteriori del procedimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: incendio al rione Pescara

Fiamme nei pressi dell’Asl. Possibile origine dolosa

Nuovo blitz nel carcere di Fuorni: Penitenziaria sequestra droga e cellulari

Sequestri di droga e cellulari nel carcere di Fuorni, a Salerno. Denuncia del sindacato Osapp

Ernesto Rocco

29/08/2025

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Torna alla home