Curiosità

7 luglio: oggi si celebra la “Giornata mondiale del cioccolato”, ecco tutte le curiosità

Il 7 luglio si celebra la Giornata mondiale del Cioccolato, una ricorrenza che rende omaggio a uno dei dolci più amati al mondo.

Luisa Monaco

7 Luglio 2024

Il 7 luglio si celebra la Giornata mondiale del Cioccolato, una ricorrenza che rende omaggio a uno dei dolci più amati al mondo. Ma perché proprio oggi? Questa data non è scelta a caso: si ritiene che il 7 luglio 1550 il cioccolato sia stato introdotto in Europa, segnando l’inizio di una storia d’amore che dura da secoli.

InfoCilento - Canale 79

La Storia del Cioccolato

Il cioccolato ha origini antichissime, risalenti alle civiltà precolombiane dell’America Centrale e Meridionale. Gli Aztechi e i Maya veneravano il cacao, considerandolo un dono degli dei. Era utilizzato non solo come alimento, ma anche come moneta di scambio. Il nome stesso deriva dal termine azteco “xocoatl“, una bevanda amara a base di cacao.L’arrivo del cacao in Europa si deve ai conquistadores spagnoli, che nel XVI secolo introdussero questa prelibatezza nel Vecchio Continente. Inizialmente il cioccolato veniva consumato come bevanda calda e amara, spesso aromatizzata con spezie. Solo con il tempo, e grazie all’aggiunta di zucchero e latte, il cioccolato ha assunto la forma dolce e solida che conosciamo oggi.

Curiosità sul Cioccolato

Il cioccolato, specialmente quello fondente, è ricco di antiossidanti, flavonoidi e minerali come il magnesio e il ferro. Studi scientifici dimostrano che un consumo moderato può avere effetti positivi sul cuore e migliorare l’umore grazie alla presenza di serotonina.

Tipologie di Cioccolato

Esistono diverse varietà di cioccolato, tra cui il fondente, il latte e il bianco. Il cioccolato fondente deve contenere almeno il 35% di cacao, mentre quello al latte ha una percentuale inferiore e una maggiore quantità di latte e zucchero. Il cioccolato bianco, invece, non contiene cacao solido, ma solo burro di cacao, zucchero e latte.

I produttori di cioccolato

I maggiori produttori di cacao si trovano in Africa Occidentale, con la Costa d’Avorio e il Ghana in testa. Tuttavia, il cacao viene coltivato anche in altri paesi tropicali, come l’Indonesia e il Brasile. Il processo di produzione del cioccolato è lungo e complesso, passando dalla raccolta dei frutti di cacao alla fermentazione, essiccazione, tostatura e raffinazione.

La Giornata mondiale del Cioccolato è l’occasione perfetta per partecipare a eventi e competizioni a tema. Molte città organizzano degustazioni, workshop di cioccolateria e mostre sulla storia e la produzione del cioccolato. Queste attività non solo deliziano il palato, ma offrono anche l’opportunità di approfondire la conoscenza di questo alimento straordinario.

Ecco come celebrare questa giornata

Per celebrare la Giornata Internazionale del Cioccolato, non c’è niente di meglio che gustare il proprio tipo di cioccolato preferito, magari sperimentando nuove ricette. Puoi preparare una torta al cioccolato, biscotti, mousse o semplicemente concederti una tavoletta di cioccolato artigianale. Condividere questa dolce esperienza con amici e familiari rende la festa ancora più speciale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Elezioni in Campania: verso il “si” a Roberto Fico candidato del centro-sinistra

La segretaria del PD Elly Schlein e il commissario Antonio Misiani spingono per la candidatura di Roberto Fico in Campania

Ernesto Rocco

27/08/2025

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Allarme intossicazione in Calabria, decine di turisti campani finiscono in ospedale

Decine di turisti, molti dalla Campania, intossicati in un noto villaggio turistico a Nicotera. Indagano le autorità, il sindaco tranquillizza sui ristoranti locali

Ernesto Rocco

25/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Torna alla home