Attualità

Il Cilento: verso la candidatura a “Zona Blu della Longevità”?

Il Cilento possiede le caratteristiche per essere annoverato tra le "Zone Blu" del mondo, ossia aree con la più alta concentrazione di centenari.

Ernesto Rocco

21 Marzo 2024

Anziani

Il Cilento è da tempo conosciuto per la sua alta concentrazione di centenari. La loro longevità ha attirato l’attenzione degli scienziati, che stanno cercando di capire se il Cilento possa essere considerato una “Zona Blu della Longevità”.

Le Zone Blu sono cinque aree del pianeta dove la vita media è significativamente più alta rispetto al resto del mondo. In queste zone, gli abitanti non solo vivono più a lungo, ma godono anche di una salute migliore e di un minor rischio di malattie legate all’invecchiamento.

Fattori che favoriscono la longevità

Diversi fattori concorrono alla longevità degli abitanti del Cilento. Tra questi:

  • Dieta mediterranea: La dieta mediterranea, ricca di frutta, verdura, cereali integrali e olio d’oliva, è un elemento chiave della salute e del benessere.
  • Attività fisica: Gli abitanti del Cilento conducono una vita attiva, spesso svolgendo lavori manuali in agricoltura o pesca.
  • Sostegno sociale: La famiglia e la comunità sono molto importanti nel Cilento, e questo fornisce un forte senso di appartenenza e di supporto sociale.
  • Clima mediterraneo: Il clima mite del Cilento favorisce una vita all’aperto e una maggiore attività fisica.

Verso la candidatura a “Zona Blu”?

Uno studio recente, pubblicato sulla rivista Nutrients, ha analizzato le caratteristiche del Cilento confrontandole con quelle delle cinque Zone Blu conosciute. I risultati suggeriscono che il Cilento ha molte caratteristiche in comune con queste zone, come Okinawa in Giappone o la Barbagia in Sardegna.

I dati ambientali, ad esempio, suggeriscono che altitudini collinari tra 355-600 metri sopra il livello del mare e un clima mite con una temperatura annua media di 20 °C possono contribuire alla longevità.

Nonostante origini storiche e culturali diverse, nonché composizioni di specie differenti, le diete principalmente a base vegetale del Cilento privilegiano il consumo di frutta, verdura, legumi e cereali con basso contenuto di cibi e grassi processati, basati sulla dieta mediterranea e i profili di cottura degli alimenti sono risultati in linea con altre LBZ.

Implicazioni per la salute globale

Le ricerche sul Cilento e sulle Zone Blu possono fornire importanti informazioni per migliorare la salute e la longevità della popolazione globale. Capire i fattori che favoriscono la longevità in queste zone può aiutarci a sviluppare strategie per prevenire le malattie croniche e migliorare la qualità della vita in tutto il mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Torna alla home