Attualità

Masterplan litorale Salerno sud: verso un futuro di sviluppo e valorizzazione

Il Masterplan per il litorale salernitano sud punta a valorizzare il territorio, creare sviluppo e migliorare l'accoglienza dei turisti in vista dell'apertura dell'aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi.

Angela Bonora

20 Marzo 2024

Alfieri

Si è tenuto stamattina a Palazzo Sant’Agostino un incontro cruciale per il futuro del litorale salernitano sud. Il Masterplan – Programma Integrato di Valorizzazione del Litorale Salerno Sud, convocato dal Presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri e dal Sindaco di Pontecagnano Faiano Giuseppe Lanzara, Coordinatore del Masterplan, ha riunito i rappresentanti dei Comuni interessati, l’Assessore al Governo del Territorio della Regione Campania Bruno Discepolo e i tecnici regionali e comunali.

L’obiettivo comune: fare squadra per valorizzare il territorio

Dobbiamo essere una classe dirigente con una nuova capacità di fare squadra“, ha dichiarato il Presidente Alfieri. “Dopo l’istituzione dell’Ufficio Comune, ora è urgente individuare gli interventi prioritari per realizzare opere che facciano sistema, con una visione a lungo termine che crei sviluppo.

L’apertura dell’aeroporto

L’imminente apertura dell’aeroporto di Salerno – Costa d’Amalfi, prevista per luglio, ha imposto un’ulteriore riflessione. Circa 3 milioni di viaggiatori ogni anno percorreranno le strade del litorale: è fondamentale che il territorio si presenti al meglio, con un paesaggio riqualificato, sicuro e accogliente.

Il Masterplan rappresenta una grande opportunità per il futuro del litorale salernitano sud. Un futuro di sviluppo sostenibile, di valorizzazione delle bellezze paesaggistiche e ambientali, di crescita economica e sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Atto vandalico alla sede CGIL a Salerno, incontro con il Prefetto: “Non ci faremo intimidire”

Un incontro cordiale e costruttivo durante il quale il rappresentante territoriale del Governo ha assicurato la massima attenzione e collaborazione per contrastare una spirale di episodi intimidatori

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Montesano, SP 276: “Strada al collasso, rischi gravi per automobilisti e pedoni”, la denuncia di un cittadino

Tra i punti più pericolosi indicati, spicca il ponte Tavernazzo, che “ha iniziato a cedere” da anni e che, nonostante le continue segnalazioni, non è stato mai oggetto di interventi

E’ Amedeo De Maio il nuovo presidente del Distretto territoriale diffuso del Commercio “Area interna Vallo di Diano”

De Maio, già assessore delegato al Commercio del Comune di Sala Consilina, era stato poco prima delegato a rappresentare il proprio Comune nel Distretto dal suo sindaco, Mimmo Cartolano

Torna alla home