Attualità

Risanamento da rischio idrogeologico: Montano Antilia programma interventi

Comune ha approvato il progetto per la messa in sicurezza della zona a monte dell'abitato di Montano Antilia Capoluogo

Antonio Pagano

14 Aprile 2024

Panorama di Montano Antilia

Il Comune di Montano Antilia, guidato dal sindaco Luciano Trivelli, programma interventi di risanamento dal rischio idrogeologico su diverse aree del territorio comunale, dove insistono fenomeni di dissesto idrogeologico.

InfoCilento - Canale 79

Gli interventi in programma

L’Ente ha così approvato in linea tecnica il progetto esecutivo relativo ai lavori di messa in sicurezza della zona posta a morte dell’abitato di Montano Antilia Capoluogo soggetta a rischio idrogeologico. L’importo complessivo degli interventi ammonta a € 3. 243.606,81.

Il comune ha utilizzato le risorse del Ministero dell’Interno per finanziare le spese di progettazione degli interventi in questione; il Ministero ha assegnato difatti agli Enti Locali contributi per fronteggiare le spese di progettazione di interventi per la messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio degli Enti Locali, nonché per interventi di messa in sicurezza di strade.

Le criticità legate al rischio idrogeologico nel Cilento

Montano punta così ad opere di risanamento idrogeologico da attuare su diverse aree comunali.Le aree interne, sono costrette a fronteggiare questo problema, spesso senza le adeguate risorse per intervenire, tanti infatti sono stati i Comuni che sono risultati beneficiari di un finanziamento per procedere con i lavori.

La mitigazione del rischio connesso al dissesto idrogeologico si attua attraverso azioni finalizzate alla moderazione o riduzione delle perdite e dei danni mediante il controllo del processo e/o la protezione degli elementi esposti, riducendone la vulnerabilità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Torna alla home