Attualità

Nel Vallo di Diano ecco i kit digitalizzazione per i comuni

Nuove attrezzature consegnate ai Comuni per favorire un ambiente digitale avanzato e accessibile

Comunicato Stampa

9 Febbraio 2024

È avvenuta ieri mattina a Padula la consegna dei Kit Digitalizzazione ai 15 comuni che fanno parte della Comunità montana Vallo di Diano. Francesco Cavallone, presidente, e gli assessori Gaetano Spano ed Antonio Pagliarulo, hanno distribuito ai Sindaci computer, stampanti, attrezzature per videoconferenze e software ai colleghi.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa della Comunità Montana Vallo di Diano

L’intervento è stato reso possibile da un finanziamento a valere sulla Strategia Nazionale per le Aree Interne. “Nell’ambito della Digitalizzazione, in uno dei progetti della SNAI, consegniamo questo kit di computer, software ed accessori ad ognuno dei comuni rientrante nel comprensorio della nostra Comunità montana” ha introdotto il presidente Cavallone. “Si tratta di una sfida che parte da lontano, che ha avuto un’accelerata con il Covid e che porta ad una sempre maggiore integrazione tra l’Ente montano e i Comuni che lo compongono”.

Nuove strumentazioni

Il materiale messo a disposizione fa riferimento ai migliori brand delle new technology. L’obiettivo è quello di mettere a disposizione strumentazioni in grado di svolgere a pieno i sofisticati servizi e funzioni che la Pubblica amministrazione deve mettere a disposizione del cittadino/utente. “È un ulteriore passo in avanti in tal senso” conclude Cavallonefondamentale per le sfide sempre più pressanti che riguarderanno il nostro territorio. Con interventi come questo guardiamo al futuro con sempre maggior fiducia”.

Le moderne attrezzature, tra cui monitor TV per video conferenze, workstation, notebook, PC e stampanti di ultima generazione nonché dispositivi di sicurezza informatica come NAS e licenze antivirus, sono state distribuite ai Comuni per favorire un ambiente digitale avanzato e accessibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

Mozione di sfiducia contro il vicesindaco di Sant’Arsenio: interviene il circolo territoriale di Fratelli d’Italia

“Chiariamo subito che non siamo intenzionati ad assumere la difesa d'ufficio del Vice Sindaco Vricella, non ne ha bisogno e lo farà per conto proprio nei modi e nei termini che più riterrà opportuno"

Torna alla home