Attualità

Svolta per la stazione di Sapri: in arrivo 11 milioni per l’ammodernamento. Confermata l’alta velocità in Cilento

Due importanti notizie per il Cilento: la conferma dell'alta velocità sulla tratta tirrenica e fondi per 11 milioni di euro per la stazione di Sapri

Maria Emilia Cobucci

30 Gennaio 2024

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha annunciato due importanti interventi che permetteranno all’area a Sud della Provincia di Salerno di rimanere all’interno dei circuiti dell’Alta Velocità. Si tratta dell’ammodernamento della Stazione ferroviaria di Sapri e del passaggio dei treni ad Alta Velocità sulla linea Tirrenica.

Dichiarazioni dell’onorevole Attilio Pierro

Durante un sopralluogo alla stazione di Sapri, l’onorevole Attilio Pierro ha dichiarato che la stazione sarà adeguata al passaggio dell’Alta Velocità. Ha sottolineato che il Governo precedente aveva programmato una regionalizzazione della linea tirrenica, ma grazie a un accordo di programma tra il Ministero delle infrastrutture e RFI, l’Alta Velocità resterà anche su questa tratta. Inoltre, sono previsti interventi per consentire il passaggio dei treni a 200 km/h. L’obiettivo è accelerare i tempi per completare l’intero intervento entro il 2025.

Ammodernamento della Stazione ferroviaria di Sapri

L’ammodernamento dello scalo ferroviario di Sapri, invece, richiederà un investimento di 11 milioni di euro provenienti dai fondi PNRR. Saranno realizzati diversi interventi, tra cui il miglioramento del fabbricato viaggiatori, l’accessibilità alla stazione con l’installazione di ascensori, l’innalzamento dei marciapiedi e la riqualificazione delle pensiline, oltre alla rigenerazione della piazzale esterno alla stazione.

Complessità dei lavori e soddisfazione del Sindaco

L’ingegnere Antonello Martino ha spiegato che i lavori sulle stazioni ferroviarie sono complessi poiché è necessario garantire il regolare esercizio della stazione mentre si procede con l’avanzamento dei lavori. È importante mantenere la circolazione dei treni e lavorare nelle ore in cui non passano.

 “Un intervento estremamente importante che abbiamo seguito in questi anni – ha affermato il sindaco di Sapri Antonio Gentile– Cercheremo di collaborare sempre di più per ridurre i disagi, con il fine ultimo di rifare ai cittadini una stazione dignitosa con tutti i servizi e con una riqualificazione di tutte le aree”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Tg InfoCilento 2 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Torna alla home