Attualità

Eboli, truffe agli anziani: si fingono medici dell’INPS e si intrufolano nell’abitazione di una coppia | VIDEO

Si intrufolano nelle abitazioni di coppie anziane e rovistano ovunque. Si spacciano per medici di una fantomatica commissione INPS

Silvana Scocozza

10 Gennaio 2024

Truffa

Si intrufolano nelle abitazioni di coppie anziane e rovistano ovunque. Si spacciano per medici di una fantomatica commissione INPS. L’allarme è stato lanciato qualche minuto dopo aver appreso dai nonni della strana visita. Successivamente è stata sporta anche regolare denuncia presso la caserma dei Carabinieri di via Carlo Alberto dalla Chiesa di Eboli. «Girano in due, vestiti per bene, si spacciano per medici e chiedono di entrare in casa. Domandano i documenti, li fotografano e fanno un sopralluogo in casa. Uno dei due ha una cartellina e prende appunti. Hanno appena truffato i miei nonni. Non abbiamo fatto in tempo a fermarli, ma abbiamo sporto immediatamente denuncia ai carabinieri».

L’allarme

L’allarme è stato lanciato da una professionista ebolitana non appena appresa la notizia da parte dei nonni di due uomini che si sono intrufolati nella loro abitazione chiedendo e pretendendo di visionare documenti personali e documentazione medica. «Dai carabinieriracconta la donnaabbiamo saputo che i miei nonni non sono state le uniche vittime della giornata. I malfattori, infatti, si spacciano come medici di una presunta commissione Inps, nominata per verificare eventuali danni fisici denunciati per pratiche di invalidità – accompagnamento».

La dinamica

E aggiunge: «Appena entrati in casa, uno dei due (il più giovane) chiede immediatamente di andare in bagno e agire indisturbato in casa mentre l’altro chiede documenti e scrive su dei fogli». La strana vicenda è stata denunciata ai carabinieri del capitano Greta Gentili. Gli uomini dell’Arma hanno avviato le indagini del caso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla spiaggia di Trentova: Bagnante si rompe il braccio, provvidenziale l’intervento del bagnino

Una bagnante è scivolata sulle alghe a Trentova (Agropoli), riportando una frattura al braccio

Convergenze: il consiglio di amministrazione approva i dati gestionali al 30 giugno 2025

Continua la crescita dei ricavi nel 1h2025: +3,4% vs il 1h2024 confermando la capacità della società di consolidare la propria presenza nei mercati di riferimento

Agropoli, al consigliere Mario Pesca la delega al commercio: “Pronti al dialogo con i commercianti”

"Siamo aperti al confronto e alle nuove idee per il bene del nostro territorio, l'idea è anche quella di investire usufruendo anche di nuovi finanziamenti regionali studiati ad hoc per la crescita commerciale"

Roscigno, vasto incendio in località San Felice: necessario l’intervento dei Canadair

A darne notizia anche il sindaco, Pino Palmieri “Si tratta di un atto gravissimo ai danni del nostro territorio e del nostro patrimonio naturale

Ebolitana calcio, un secolo di storia e comunità: è l’anno del centenario e di nuove sfide emozionanti

Proseguono gli allenamenti dell’Ebolitana allo stadio Dirceu tra momenti conviviali e preparativi per il centenario della società. Il 6 agosto, festa e celebrazioni con tutta la città

Tg InfoCilento 31 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Castellabate: ecco la cerimonia di consegna delle Vele Legambiente

Con l'arrivo di Goletta Verde a Castellabate sono tante le iniziative e manifestazioni organizzate per la due giorni della storica campagna estiva di Legambiente che solca i mari di tutta Italia

Pisciotta: consegnati i lavori a Rizzico, De Luca: “Un lavoro fondamentale”

"Le critiche circa i tempi per l'inizio dei lavori, le rispediamo al mittente, noi pensiamo a lavorare per tutti i cittadini della Regione Campania", il commento del governatore De Luca

Eboli, presentato Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente: ecco di cosa si tratta

Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente pensato e strutturato per rivoluzionare l’offerta di intrattenimento estiva della città di Eboli

San Giovanni a Piro, perde il controllo del mezzo agricolo e si ferisce: 85enne trasportato al Ruggi in eliambulanza

L'uomo si trovava in terreno di sua proprietà per effettuare dei lavori agricoli

Spighe Verdi 2025, questa mattina a Paestum la presentazione dei 7 comuni campani premiati

“Spighe Verdi”, ispirato al modello internazionale della “Bandiera Blu”, è un percorso virtuoso pensato per accompagnare i Comuni rurali nell’adozione di strategie di sviluppo attente all’ambiente

Torna alla home