Attualità

Capaccio Paestum, troppi piccioni: stop alla somministrazione di cibo

Un'ordinanza vieta di somministrare cibo ai piccioni. Per i trasgressori multe fino a 500 euro. Ecco il provvedimento

Emilio Malandrino

25 Ottobre 2023

Piccioni

Il sindaco Franco Alfieri ha emanato un provvedimento di rilevanza igienica e sanitaria volta a limitare la proliferazione di piccioni e colombi nelle aree urbane di Capaccio Paestum. L’ordinanza proibisce categoricamente la somministrazione di cibo nel perimetro urbano, introducendo una serie di disposizioni preventive.

InfoCilento - Canale 79

Le direttive dell’ordinanza

Il divieto si estende sia alle aree pubbliche che a quelle private, vietando espressamente di gettare qualsiasi tipo di mangime, granaglie, scarti ed alimenti sul suolo pubblico. A coloro che possiedono edifici o hanno diritti su immobili soggetti alla nidificazione e al soggiorno dei piccioni, l’ordinanza impone l’onere di ripristinare, a proprie spese, le condizioni igienico-sanitarie dell’immobile.

Tra le azioni richieste, spiccano la rimozione di cumuli di guano e di eventuali carcasse dovute alla presenza dei piccioni, la sanificazione delle superfici contaminate e l’installazione di griglie o reti rigide per chiudere le aperture di aereazione e gli accessi che potrebbero consentire l’ingresso dei piccioni.

Tempistica e obblighi

Gli interventi devono essere eseguiti durante la stagione non riproduttiva, con particolare enfasi nel periodo invernale (novembre-gennaio). Prima di procedere, è obbligatoria una verifica accurata per garantire l’assenza di animali, nidi e uova nel luogo interessato. Si impone inoltre di impedire il costante stazionamento dei piccioni su terrazzi, davanzali, cortili e grondaie, utilizzando, se necessario, appositi dissuasori che non causino danni agli animali. È severamente vietato intervenire nei siti abitati da rondini, rondoni e balestrucci, essendo tali specie protette.

Sanzioni

Per coloro che trasgrediscono le disposizioni dell’ordinanza, sono previste sanzioni amministrative che variano da un minimo di 25 euro a un massimo di 500 euro. Una misura che mira a incentivare il rispetto delle nuove regole volte a preservare la salute pubblica e a limitare la presenza e la diffusione dei piccioni nelle zone urbane di Capaccio Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home