Attualità

Scoperte sommerse: avvio delle ricerche archeologiche nelle acque di Marina di Camerota

A giorni inizieranno ricerche archeologiche nelle acque di Marina di Camerota, un tratto di mare di grande importanza

Comunicato Stampa

4 Settembre 2023

A giorni inizieranno ricerche archeologiche nelle acque di Marina di Camerota, un tratto di mare di grande importanza storica, culturale, ambientale oltre che archeologica.
L’iniziativa, promossa e finanziata dal Comune di Camerota e dal team di A.S.S.O. è stata accolta con favore dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Salerno e Avellino che ne cura la direzione scientifica.
Il programma prevede una serie di prospezioni e ricerche con lo scopo di recuperare tracce che navigatori hanno lasciato sotto il fondo del mare, studiarle, tutelarle e valutare la possibilità di valorizzarle.
Nonostante millenni di navigazione e la strategica posizione geografica, a tutt’oggi non è stata predisposta una mappatura di giacimenti nella zona.

Gli obiettivi

Uno degli obbiettivi è percorrere queste tracce di frequentazione e identificare antichi punti di sosta, dove comunemente venivano perse ancore, materiali, resti di naufragi e di rilevare eventuali strutture a terra o ripari naturali utili a proteggersi da condizioni meteo marine sfavorevoli.

L’iniziativa

Il lavoro è complesso e richiede diverse attività, dagli studi bibliografici al reperimento di notizie di banchina fino alle osservazioni dirette, il tutto legato da un approccio scientifico e tecnico di carattere multidisciplinare.

Per tutto questo complesso lavoro, la direzione scientifica della Soprintendenza ha attivato un team specialistico composto da A.S.S.O., Ente del Terzo Settore affermato nei settori dell’archeologia subacquea e nelle ricerche presso ambienti sotterranei archeologici ed il Nucleo Carabinieri Subacquei di Napoli.

Il Comune di Camerota ospiterà il team che dal 4 settembre inizierà le operazioni, facendo base nel porto turistico, con l’ausilio anche degli uomini del Diving Continente Blu.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Torna alla home