Attualità

A Capaccio Paestum un’opera monumentale per ricordare l’operazione Avalanche

L'opera sarà collocata in località Torre di Paestum, sul tratto di arenile, situato nelle vicinanze dell'area del Bunker tedesco

Antonio Pagano

15 Agosto 2023

Operazione Avalanche

A Capaccio Paestum sarà realizzata un’opera monumentale denominata “A Valanche ’43 la storia viene dal mare”, per ricordare l’operazione Avalanche, lo sbarco alleato lungo le coste del Golfo di Salerno nel corso della Seconda guerra mondiale. L’opera sarà collocata in località Torre di Paestum e, precisamente, sul tratto di arenile, situato nelle vicinanze dell’area del Bunker tedesco riportato recentemente alla luce. Il progetto consiste nella realizzazione di una grande opera d’arte per “non dimenticare il valore della libertà, il sacrificio per la sua conquista e la potenza della memoria per il futuro dei nostri figli”.

InfoCilento - Canale 79

Il progetto

Il nuovo progetto, a firma dell’artista Palmentieri Francesco (in arte Franco Palmentieri) e dell’Ing. Roberta Scovotto, è finalizzato alla posa in opera di una grande scultura, posta su un piedistallo che ricorda la prua di una nave pronta a riprendere il mare per portare nel mondo Paestum e la sua storia, un monumento non solo commemorativo ma volto a spronare le nuove generazioni ricordando il valore della libertà e la vita spesa da tanti giovani soldati americani che morirono durante lo sbarco alleato sulle coste del nostro litorale liberando queste terre dall’oppressione nazifascista.

La proposta progettuale ha già ottenuto il pieno riconoscimento morale, artistico, storico ed istituzionale delle competenti Autorità Civili e Militari dello Stato del Texas determinando il riconoscimento del profondo legame storico tra Capaccio Paestum e Austin, capitale dello Stato del Texas e sede di Camp Mabry, base militare della 361/9 Infantil Division, nonché città in crescita esponenziale negli USA.

Il commento

« Il progetto in questione ha la forza di creare un ponte sinergico tra la nostra amata città e la possente energia delle Silicon Hi//s Texane, capace di generare un rinnovato spirito di Iniziative nel nostro tessuto cittadino e nella nostra economia attraverso la costruzione di una rete volta ad alimentare ulteriori opportunità di sviluppo, aspetto che diventa ancora più Importante in un tempo in cui la pandemia lo ha arrestato e rallentato ma non è riuscita a soffocare i semi di speranza, rinascita e libertà che la potenza dell’arte riesce a custodire e proteggere oltre il tempo e la storia», fanno sapere da palazzo di città.

Nelle attività istituzionali dell’Ente, rientrano anche la promozione e valorizzazione della fascia costiera ed, in particolare modo, gli aspetti riguardanti non solo la tutela dell’ambiente costiero ma, soprattutto, il decorso storico della zona che nel tempo è stata oggetto di approdo dello sbarco alleato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home