Attualità

Cilento: in sella alla Divina Commedia: Giorgio Battistella pedala dal Nord al Sud, portando la poesia di Dante in giro per l’Italia

In sella al genio di Dante: Battistella pedala nel Cilento portando la Divina Commedia tra storia e contemporaneità

Ernesto Rocco

4 Agosto 2023

Giorgio Battistella

Giorgio Battistella, noto insegnante di religione presso un Istituto di scuole superiori nella provincia di Venezia, sta vivendo un’avventura unica: un tour in bicicletta che lo sta portando a percorrere l’Italia da Nord a Sud, portando con sé la magia della Divina Commedia. Questa volta, la tappa scelta è il suggestivo scenario del Cilento. Nel corso del suo emozionante viaggio, Giorgio Battistella ha raggiunto ieri la pittoresca località di Palinuro, spingendosi in sella alla sua bicicletta e affascinando gli appassionati spettatori lungo il percorso. La sua tappa è stata ancor più suggestiva grazie al racconto del “Viaggio di Ulisse”, tratto dal Canto XXVI dell’Inferno. Le parole di Dante hanno preso vita attraverso la voce dell’insegnante, immergendo il pubblico in una narrazione avvincente e coinvolgente.

Una chiave moderna per la Divina Commedia: Interpretazione e appello contro l’imbarbarimento

L’emozione non si è fermata al racconto, poiché il presidente della ProLoco Silvano Cerulli ha accolto con entusiasmo questa iniziativa culturale. L’accogliente Piazza Virgilio è stata il palcoscenico ideale per l’interpretazione moderna della Divina Commedia offerta dal professore. Attraverso una serie di metafore collegate alla vita quotidiana, Battistella ha reso accessibile e attuale il capolavoro di Dante, dimostrando come i temi intramontabili possano essere letti e compresi anche nel contesto contemporaneo.

L’intervento si è chiuso con un accorato appello, un richiamo alla responsabilità dell’uomo nel mondo attuale. Le parole di Dante, “Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza”, hanno risuonato con forza, invitando ognuno a riflettere sulla propria condotta e a perseguire la conoscenza e la virtù come guide per un’esistenza più ricca di significato.

Gratitudine e collaborazione: Ringraziamenti dalla Pro Loco e dall’amministrazione comunale di Centola

La Pro Loco di Palinuro ha espresso la sua sincera gratitudine nei confronti di Giorgio Battistella per aver scelto questa località come tappa del suo tour Dantesco 2023. L’avvocato Mariagrazia Libardi e l’amministrazione comunale di Centola hanno unito le loro forze per sostenere e affiancare questa iniziativa culturale, dimostrando come la passione per la letteratura e la volontà di diffondere cultura possano unire diverse realtà in un obiettivo comune.

Pedalando verso la conoscenza: L’avventura di Battistella continua

L’avventura di Giorgio Battistella non si ferma qui. Mentre lascia il suggestivo scenario di Palinuro alle spalle, si prepara per le prossime tappe del suo tour in bicicletta, portando con sé il messaggio e la poesia della Divina Commedia lungo le strade e nelle piazze italiane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ricorre domani l’anniversario della scomparsa di Armida Passaro la veggente di Agropoli. La Madonna le apparve 15 volte

Un’esistenza segnata dal sacrificio e dalla dedizione, vissuta per sostenere la sua numerosa famiglia

Angela Bonora

31/07/2025

Incidente sulla spiaggia di Trentova: Bagnante si rompe il braccio, provvidenziale l’intervento del bagnino

Una bagnante è scivolata sulle alghe a Trentova (Agropoli), riportando una frattura al braccio

Convergenze: il consiglio di amministrazione approva i dati gestionali al 30 giugno 2025

Continua la crescita dei ricavi nel 1h2025: +3,4% vs il 1h2024 confermando la capacità della società di consolidare la propria presenza nei mercati di riferimento

Agropoli, al consigliere Mario Pesca la delega al commercio: “Pronti al dialogo con i commercianti”

"Siamo aperti al confronto e alle nuove idee per il bene del nostro territorio, l'idea è anche quella di investire usufruendo anche di nuovi finanziamenti regionali studiati ad hoc per la crescita commerciale"

Castellabate: ecco la cerimonia di consegna delle Vele Legambiente

Con l'arrivo di Goletta Verde a Castellabate sono tante le iniziative e manifestazioni organizzate per la due giorni della storica campagna estiva di Legambiente che solca i mari di tutta Italia

Vallo della Lucania, la maggioranza replica alle critiche: “Serve coesione, non una campagna elettorale permanente”

Al centro dell’intervento vi sono le critiche avanzate da alcuni esponenti dell’opposizione, che – secondo quanto dichiarato dalla maggioranza – avrebbero assunto toni divisivi e personalistici

Chiara Esposito

31/07/2025

Pisciotta: consegnati i lavori a Rizzico, De Luca: “Un lavoro fondamentale”

"Le critiche circa i tempi per l'inizio dei lavori, le rispediamo al mittente, noi pensiamo a lavorare per tutti i cittadini della Regione Campania", il commento del governatore De Luca

Eboli, presentato Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente: ecco di cosa si tratta

Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente pensato e strutturato per rivoluzionare l’offerta di intrattenimento estiva della città di Eboli

San Giovanni a Piro, perde il controllo del mezzo agricolo e si ferisce: 85enne trasportato al Ruggi in eliambulanza

L'uomo si trovava in terreno di sua proprietà per effettuare dei lavori agricoli

Spighe Verdi 2025, questa mattina a Paestum la presentazione dei 7 comuni campani premiati

“Spighe Verdi”, ispirato al modello internazionale della “Bandiera Blu”, è un percorso virtuoso pensato per accompagnare i Comuni rurali nell’adozione di strategie di sviluppo attente all’ambiente

Torna alla home