Attualità

Il Cilento a sostegno della Romagna: al via raccolta fondi per i comuni alluvionati

Un'opportunità per la comunità di unirsi e sostenere la Romagna in un momento di grande difficoltà. Ecco l'iniziativa

Ernesto Rocco

6 Luglio 2023

Acciaroli panorama

Una serata di raccolta fondi a sostegno della Romagna: l’organizzano il 9 luglio ad Acciaroli il Comune di Pollica, il Future Food Institute e il Gusto in occasione della Festa del Mediterraneo. La terra romagnola sta attraversando un periodo estremamente critico, ma questa situazione viene poco percepita. Migliaia di persone sono ancora senza casa, il settore agricolo è in ginocchio e le infrastrutture sono seriamente compromesse e necessitano di ricostruzione. Consapevoli di questa emergenza, il Comune di Pollica, il Future Food Institute e il Gusto hanno deciso di agire.

Un contributo concreto

Per offrire un aiuto concreto alle comunità colpite, i promotori dell’iniziativa hanno coinvolto le Comunità delle Terre della Dieta Mediterranea e il Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni Unesco. L’obiettivo è raccogliere i fondi necessari per ripristinare gli orti comunali e i giardini delle scuole nei comuni colpiti dall’alluvione in Romagna, oltre a prendersi cura della terra e della biodiversità.

Un sostegno unito

L’iniziativa gode del sostegno di numerose organizzazioni e istituzioni, tra cui Coldiretti, Campagna Amica, Filiera Italia, Mater Agro, I Love Italian Food, Legacoop Agroalimentare, Legambiente Campania e BCC Monte Pruno. Inoltre, molte altre proposte di sostegno all’opera di ripristino si stanno progressivamente unendo all’iniziativa. I lavori di ripristino avranno inizio a settembre.

Una partecipazione di rilievo

All’evento parteciperanno sindaci e rappresentanti delle istituzioni, interpreti della cultura e della cucina italiana, agricoltori, chef, pescatori, atleti, artisti e promotori del “Vivere mediterraneo”, oltre agli ambasciatori della Dieta Mediterranea. Sarà un momento di celebrazione dei patrimoni culturali dell’agroalimentare italiano e si integrerà nel palinsesto della Festa del Mediterraneo di Pollica, che si terrà a Pioppi e Acciaroli dal 7 al 9 luglio.

La musica e la poesia del Mediterraneo

Durante l’evento, le note del folklore mediterraneo della Compagnia Daltrocanto accompagneranno i partecipanti, insieme alle parole del poeta Franco Arminio. Sarà un’occasione per unire le diverse espressioni artistiche e culturali, creando un’atmosfera di condivisione e solidarietà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home