Cilento

Carcassa di cinghiale rinvenuta sul litorale di Agropoli

L'animale è stato rinvenuto questa mattina nei pressi del camping Arco delle Rose, tra Agropoli e Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

29 Giugno 2023

Cinghiale Agropoli

Ancora carcasse di cinghiale lungo il litorale cilentano. Dopo gli episodi dei giorni scorsi a Capaccio Paestum, questa mattina un esemplare di pochi mesi è stato rinvenuto ad Agropoli, a pochi metri proprio dal confine con la città dei templi, nei pressi del camping Arco delle Rose. Dopo la segnalazione della presenza dell’animale, sul posto sono intervenuti i Carabinieri Forestali di Agropoli, gli uomini di Pissta e il servizio veterinario dell’Asl Salerno.

Il recupero della carcassa di cinghiale

Proprio gli uomini di Pissta hanno provveduto alla bonifica dell’area e alla rimozione della carcassa. Come già nel caso di Capaccio Paestum i resti dell’animale saranno sottoposti ad esami per accertare le cause del decesso. Serviranno soprattutto ad appurare se l’ungulato fosse affetto da peste suina.

I precedenti

Nei giorni scorsi a Capaccio Paestum sono stati trovati ben tre esemplari. Si ipotizza che siano finiti in acqua mentre si trovavano nei pressi della foce del Sele e che poi le onde e la corrente li abbiano fatti spiaggiare sul litorale della Laura.

Negli ultimi anni questi animali si avvistano con sempre maggiore frequenza anche a ridosso dei centri abitati e non solo nelle aree interne ma anche nei comuni costieri. Un fenomeno che interessa il Cilento ma anche altre zone d’Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home