Attualità

Cilento: l’amministrazione comunale invita i cittadini ad abbellire i balconi con fiori. Al via il concorso

Il concorso "Balcone fiorito" punta sull'abbellimento floreale di balconi, davanzali, terrazzi o angoli caratteristici del comune

Antonio Pagano

28 Giugno 2023

Si chiama “Balcone fiorito” ed è il concorso ideato dal Comune di Perito per rendere più colorato e bello il paese, grazie all’aiuto dei privati. La partecipazione al concorso è totalmente gratuita e il termine ultimo di per l’iscrizione è fissato per il 30 giugno 2023; il modulo di iscrizione e il relativo bando sono reperibili presso l’ufficio protocollo del comune. “Balcone fiorito, darà l’opportunità a tutti i cittadini di “sfidarsi”, addobbando nel migliore dei modi negozi, balconi, finestre, aiuole o spazi pubblici, riempiendo così di fiori e colori il territorio comunale.

Le date

L’allestimento dovrà avvenire entro il 14 luglio 2023 e restare in evidenza almeno fino al 20 agosto 2023.

Previsti anche tre premi per primo, secondo e terzo classificato: 1° posto targa + 300 €, 2° posto targa + 200 €, 3° posto targa + 100 €.

Le finalità e gli obiettivi

La cura del verde sia pubblico che privato è una delle priorità dell’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Pietro Apolito. Ciò contribuisce a rendere il Comune di Perito sempre più accogliente sia per i cittadini che per i visitatori.

I fiori, a questo scopo, colorano il paesaggio urbano, diffondendo serenità e armonia. Il concorso “Balcone Fiorito” nasce su questi principi e punta sull’abbellimento floreale di balconi, davanzali, terrazzi o angoli caratteristici situati nel territorio municipale. Il concorso prevede l’allestimento scenografico tramite elementi di decoro riconducibili alle specie arboree e floreali di balconi, davanzali, terrazzi o angoli caratteristici. La tematica è libera e affidata al partecipante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home