Attualità

Cilento: sei comuni insieme per un progetto di promozione turistica

Approvato il protocollo d'intesa per realizzare il progetto "Castrum Novum…la tradizione va in scena tra fiabe, poesie e aforismi".

Antonio Pagano

25 Giugno 2023

Il Comune di Castelnuovo Cilento, intende presentare un progetto in qualità di Comune Capofila del partenariato composto dai comuni di Omignano, Stella Cilento, Salento, Perito e Teverola, per creare un “Viaggio” capace di integrare l’offerta culturale e turistica dei propri territori.

Gli obiettivi dell’avviso pubblico

La Regione Campania con propria delibera dello scorso 4 maggio ha stabilito di programmare risorse per complessivi € 10.000.000,00 a valere sulle risorse del POC 2014-2020, linea strategica “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura”, destinate alla definizione di un Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale.

L’avviso intende sostenere l’elaborazione di un programma regionale di itinerari promozionali in grado di convogliare, nel periodo di svolgimento delle manifestazioni, flussi turistici mirati, costituisce uno strumento fondamentale per realizzare efficaci azioni di marketing finalizzate al riposizionamento del “prodotto Campania” sul mercato nazionale ed estero nonché un fattore di sviluppo locale e di crescita, con ricadute sui territori anche in termini di apprezzamento dell’appartenenza.

Il progetto di Castelnuovo

L’Ente guidato dal sindaco Eros La Maida intende partecipare all’avviso in questione, in qualità di Ente capofila, con il progetto “Castrum novum…la tradizione va in scena tra fiabe, poesie e aforismi”.

La partecipazione all’Avviso in questione è riservata esclusivamente a proposte progettuali in forma di partenariato tra non meno di sei Comuni volte alla realizzazione di “Percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale”, con un finanziamento massimo pari a € 120.000,00.

«Anche quest’anno abbiamo partecipato, in forma associativa , al POC Campania 2014-2020 per realizzare “ Percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale” al fine di promuovere turisticamente la Campania – PeriodoGiugno 2023- Maggio 2024 con il Progetto “ Castrum Novum…la tradizione va in scena tra fiabe, poesie e aforismi “. – commenta il primo cittadino Eros La Maida – Non è stato facile quest’anno partecipare, ma ci siamo riusciti. Comunque. Non era scontato riuscirci, come è tutto non scontato nella vita».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Torna alla home