Campionati Regionali

L’U.S. Agropoli affronterà il Gallipoli in trasferta nella gara di andata

L'Us Agropoli si giocherà la serie D contro Gallipoli partendo in trasferta. La sfida è prevista per il giorno 11 giugno

Carmine Infante

6 Giugno 2023

Us Agropoli tifosi

Finale dei Play off di Eccellenza per l’U.S.Agropoli la gara di andata sarà a Gallipoli ed è fissata per l’11 di Giugno, mentre per il ritorno al Guariglia si dovrà attendere il giorno 18. Il sorteggio è stato effettuato questa mattina a Roma alle ore 11 presso la sede della Lega Nazionale Dilettanti. In rappresentanza dei Delfini era presente il dirigente Paolo Fusco. Secondo la tradizione calcistica, giocare il ritorno in casa è vantaggioso, dunque si può parlare di sorteggio favorevole

InfoCilento - Canale 79

Il cammino dell’U.S. Agropoli

I Delfini si sono guadagnati la possibilità di giocarsi la promozione contro Città di Isernia. La qualificazione non è mai stata a rischio, l’Agropoli ha evidenziato una netta superiorità nel corso dei 180 minuti. Il 2 a 0 dell’andata, ottenuto grazie alle reti di Abayan e Arevalo, è stato decisivo. L’Isernia ha cercato in tutti i modi di riaprire il confronto nella sfida di casa, riuscendo ad andare a riposo con il vantaggi di 1 a 0. I biancazzurri, probabilmente scossi da mister Turco all’intervallo, si sono presentati con un approccio diverso alla gara che ha consentito di ribaltare il risultato e di portarla sul 1-2. Inutile il goal dei padroni di casa, per il 2 a 2 finale. L’Agropoli si presenterà alla finale con un buono stato di forma e soprattutto con un pubblico smagliante, che non ha mai fatto mancare l’affetto ai propri beniamini.

L’avversario

Dall’altro angolo del ring un Gallipoli temibile e agguerrito, con alle spalle una piazza che crede fortemente nel sogno serie D, come quella agropolese. La squadra pugliese interpreta con maestria il solido 352 disegnato da mister Carrozza. La fase difensiva è certamente uno dei punti di forza della compagine che ha conservato la porta inviolata nel doppio confronto con Città dei Sassi Matera, infliggendo un passivo totale di 3-0, maturato dopo la vittoria 1-0 in trasferta. Da tenere d’occhio le incursioni di Sansò, temibile ala di inserimento, dotata di un eccellente senso del goal e di un buon tiro dalla distanza. In avanti Iurato e Quarta riescono a garantire un sufficiente apporto di goal, mescolando esperienza e imprevedibilità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Super Battipagliese: annichilito il Costa d’Amalfi

Finisce 4 a 1 per le zebrette che abbattono un modesto Costa d’Amalfi

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Il Santa Maria pareggia ancora nel finale: 1-1 con la Pro Sangiorgese

I giallorossi riescono a conquistare un altro pari grazie ad un goal nel finale di partita

Serie D: Buona la prima per la Gelbison

Basta un tempo alla Gerson per avere la meglio sul Sambiase

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home