Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Fair Play, morale ed etica nel Calcio Giovanile”: attesa per l’arrivo di Gabriele Gravina a Vallo della Lucania

Si terrà domani, 18 maggio alle 10:30, a Vallo della Lucania presso l'aula magna dell'Istituto superiore IIS Cenni Marconi, un convegno dal titolo "Fair Play, morale ed etica nel Calcio Giovanile"

A cura di Roberta Foccillo Pubblicato il 17 Maggio 2023
Condividi
Domenico Cerruti e Gabriele Gravina

Si terrà domani, 18 maggio alle 10:30, a Vallo della Lucania presso l’aula magna dell’Istituto superiore IIS Cenni Marconi, un convegno dal titolo “Fair Play, morale ed etica nel Calcio Giovanile”.

L’evento, organizzato dal Rotary Club Vallo della Lucania-Cilento in sinergia con il Comune di Vallo della Lucania e InfoCilento, affronterà il tema dell’importanza dello sport, in particolare tra i giovani.

L’importanza dello sport tra i giovanissimi

Lo sport rappresenta un’attività non solo utile per il fisico, ma anche per eliminare sovrastrutture su cui i giovanissimi, purtroppo troppo spesso, ci costruiscono la loro quotidianità. Lo sport aiuta a superare limiti personali e a temprare il carattere.

Attesa per l’arrivo di Gabriele Gravina

Grande attesa per l’arrivo di Gabriele Gravina, Presidente della Federazione Italiana Gioco Calcio, il quale riceverà anche la nomina di socio onorario dal Rotary Club di Vallo della Lucania.

Il Calcio Giovanile, un contesto sportivo in cui il talento individuale è premiato, ma la differenza è fatta dal lavoro di squadra, mette in luce l’importanza del Fair Play, della costanza, della passione e, soprattutto, del rispetto per gli avversari.

Questi elementi diventano ancor più significativi in un ambiente di squadra, in cui la convivenza con i compagni diventa fondamentale per apprendere il senso di appartenenza e sviluppare la dedizione, l’impegno e l’altruismo.

Il ruolo degli allenatori riveste un’importanza cruciale poiché si assumono il ruolo di educatori, accompagnando i giovani atleti nelle loro esperienze e contribuendo alla formazione delle generazioni future.

Gli interventi

Per approfondire tali tematiche e riflettere sui valori trasmessi dallo sport ai giovani, sarà organizzato un convegno di grande rilevanza. L’evento avrà inizio con i saluti del presidente del Rotary Club, Giuseppe Ametrano, del dirigente scolastico Nicola Iavarone, del sindaco di Vallo della Lucania, Antonio Sansone, e del presidente della provincia, Franco Alfieri.

Il convegno vedrà la partecipazione di diversi relatori che offriranno contributi preziosi sul tema. Mariarita Acciardi, consigliere federale della FIGC – LND, parlerà del Fair Play come modo di essere non solo nello sport, ma anche nella vita quotidiana. Antonio Ricci, Procuratore Capo del Tribunale di Vallo della Lucania, affronterà il delicato argomento della corruzione nello sport. L’incontro sarà moderato dall’assessore del Comune di Vallo della Lucania, Iolanda Molinaro.

Questo convegno rappresenta un’opportunità importante per riflettere sui valori che lo sport trasmette ai giovani e per approfondire il tema del Fair Play, dell’etica e della morale nel Calcio Giovanile.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.