Eventi

Terza edizione di “ManESinfonia” al Museo Archeologico di Eboli: un concerto gratuito di strumenti a percussione per valorizzare la cultura locale

Domenica 7 maggio 2023 si terrà una straordinaria iniziativa presso il Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele.

Redazione Infocilento

5 Maggio 2023

Museo di Eboli

Domenica 7 maggio 2023 si terrà una straordinaria iniziativa presso il Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele.

Alle ore 11.30, in occasione della terza edizione di “ManESinfonia”, i giovani allievi del Liceo musicale “Perito Levi” di Eboli terranno un concerto gratuito di strumenti a percussione, in collaborazione con il Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) “Domeniche in Musica”.

L’iniziativa rientra nell’ambito delle “Domeniche al museo”

L’evento, organizzato nell’ambito dell’iniziativa “Domenica al museo” del Ministero della Cultura, che prevede l’ingresso gratuito ogni prima domenica del mese, mira a valorizzare le esperienze musicali degli studenti, promuovere la socializzazione e la condivisione delle attività progettate, nonché a promuovere la cultura locale. La scelta degli strumenti a percussione è stata fatta con l’intenzione di creare una sintesi tra la musica e la storia, sfruttando la versatilità di questi strumenti che si prestano sia ad esecuzioni classiche che contemporanee.

Il concerto si svolgerà in due parti: la prima sarà una performance corale, diretta dalla docente Antonella De Chiara, mentre la seconda vedrà le esibizioni individuali e d’ensemble di percussioni, dirette dai docenti Vincenzo Panza e Stefano De Rosa. Si prevedono numerose composizioni classiche e contemporanee, che sicuramente sapranno coinvolgere e appassionare il pubblico presente.

Un incontro tra musica e storia

“ManESinfonia” rappresenta un momento unico di incontro tra la musica e la storia, dove la bellezza del patrimonio culturale si unisce alla potenza delle emozioni che solo la musica sa suscitare. La partecipazione all’evento e l’ingresso al museo sono gratuiti, per permettere a tutti di poter vivere questa esperienza unica e coinvolgente. Non mancate, dunque, di partecipare a questa straordinaria iniziativa!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Tenente Colonnello Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Torna alla home