Cronaca

201 controlli della Polizia nel territorio di Eboli, sequestri e denunce

Durante le attività di controllo del territorio, sono state controllate 201 persone, di cui 39 con precedenti a carico

Silvana Scocozza

6 Aprile 2023

Polizia

Il Questore di Salerno ha disposto servizi straordinari di controllo del territorio nel comune di Eboli, in provincia di Salerno. L’obiettivo era contrastare i fenomeni di illegalità legati alla prostituzione, allo spaccio di sostanze stupefacenti, ai reati predatori e all’immigrazione clandestina. Le attività sono state effettuate dagli agenti del Commissariato di P.S. di Battipaglia, con l’ausilio di due nuclei del reparto Prevenzione Crimine Campania e una unità cinofila antidroga della Guardia di Finanza.

Controlli effettuati e risultati operativi

Durante le attività di controllo del territorio, sono state controllate 201 persone, di cui 39 con precedenti a carico e 15 cittadini stranieri. Sono stati inoltre controllati 7 veicoli e effettuati 8 posti di controllo. Un sequestro è stato effettuato, insieme ad una perquisizione che ha avuto esito positivo per possesso di armi. Inoltre, un cittadino italiano è stato deferito all’autorità giudiziaria.

Effettuata nella serata tra mercoledì e giovedì una nuova operazione di controllo nel territorio del Comune di Eboli. Il servizio è stato predisposto dal Questore Giancarlo Conticchio, come richiesto dal Sindaco di Eboli Mario Conte e dai primi cittadini degli altri comuni interessati al fenomeno del dilagare di reati sui propri territori.

Il servizio di prevenzione, controllo e repressione, in particolare di reati predatori, è stato coordinato dal Dirigente del Commissariato di Battipaglia, il vice Questore Giuseppe Fedele eh ha interessato in particolar modo la zona litoranea.

L’operazione

Sono state impiegate 4 unità del commissariato di Ps, 1 video-foto segnalatore, 4 equipaggi del reparto Prevenzione Crimini Campania, 1 unità cinofila della Guardia di Finanza.

Istituiti posti di controllo mobili che hanno verificato l’eventuale presenza di persone prive dei regolari permessi di soggiorno e/o quella di persone già note alle Forze dell’Ordine, sono stati effettuati controlli sia alle autovetture in transito che agli altri mezzi di trasporto, soprattutto per verificare se i conducenti nascondessero attrezzi atti allo scasso oppure armi.

La polizia stradale ha disposto una serie di posti blocco in entrata e in uscita da Eboli. I particolari dei risultati dell’operazione verranno resi noti direttamente dalla Questura.

Il commento

«Mi preme ringraziare il Prefetto ed il Questore Conticchio per avere con sollecitudine dato corso all’ennesima richiesta di una maggiore presenza sul territorio e di controlli più severi.ha dichiarato il Sindaco Mario Conte Ne avevamo discusso nell’ultimo tavolo sulla sicurezza tenutosi in Prefettura. Ci è stato assicurato che i controlli verranno allargati anche al resto del territorio comunale con l’impiego congiunto di tutte le Forze dell’Ordine ed intensificati nei prossimi mesi. Siamo fiduciosi che la presenza dello Stato renderà migliore la qualità della vita nella nostra città».

Lotta all’illegalità nel territorio

L’operazione di controllo del territorio effettuata nel comune di Eboli dimostra l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare l’illegalità e garantire la sicurezza dei cittadini. Servizi come questi sono necessari per mantenere l’ordine pubblico e proteggere la comunità da attività illegali. La collaborazione tra le varie forze dell’ordine ha permesso di ottenere importanti risultati operativi nella lotta contro la criminalità organizzata e i fenomeni di illegalità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Dramma a Salerno, uomo trovato privo di vita in strada. Decesso per overdose

Inutili i soccorsi dei sanitari. Indagini in corso da parte della Polizia.

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Eboli: Emergenza sanitaria migranti rientrata, nessun caso di MPOX. L’annuncio del sindaco

Il primo cittadino Mario Conte in una nota stampa parla di “tentativo di fuga”

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Torna alla home