Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento: i Carabinieri incontrano studenti per parlare di legalità e ambiente

Salvaguardia dell'ambiente, bullismo, cyberbullismo e cultura della legalità al centro del confronto tra Carabinieri e studenti

A cura di Angela Bonora Pubblicato il 25 Marzo 2023
Condividi
Carabinieri scuola

Nei giorni 22 e 23 marzo, il Ten. Mario Sannino, Comandante in sede vacante della Compagnia Carabinieri di Agropoli, insieme ad altri Comandanti di stazione, ha incontrato il corpo docenti e circa 150 alunni degli istituti comprensivi delle scuole medie statali dei comuni di Montecorice, Albanella, Serre e Castelcivita.

Carabinieri incontrano gli studenti

L’incontro ha avuto lo scopo di approfondire tematiche istituzionali come la salvaguardia dell’ambiente, il bullismo e il cyberbullismo, e di sensibilizzare i giovani alla cultura della legalità.

La testimonianza commovente della vedova di un Carabiniere Durante l’incontro, gli alunni hanno avuto l’opportunità di ascoltare la testimonianza della sig.ra Angela Lampasona, vedova del Carabiniere Fortunato Arena, Medaglia d’Ora al Valor Militare, alla memoria.

La testimonianza

La signora ha raccontato la storia del marito deceduto durante il servizio insieme al collega Claudio Pezzuto il 12 febbraio 1992 a Pontecagnano in un agguato ad opera di criminali. La sua testimonianza ha toccato i giovani, sensibilizzandoli ulteriormente sulla cultura della legalità.

Promuovere la sensibilizzazione alla cultura della legalità

L’incontro rappresenta uno dei tanti momenti di aggregazione e confronto formativo tra i giovani e l’Istituzione militare dell’Arma dei Carabinieri. L’obiettivo è quello di sostenere e promuovere la sensibilizzazione alla cultura della legalità in ogni sua forma. Grazie a queste iniziative, i giovani possono approfondire le loro conoscenze su temi importanti e diventare cittadini consapevoli e responsabili.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.