Attualità

Castelnuovo Cilento: pronto a diventare “comune amico della famiglia”

Comune punta a promuovere una politica di valorizzazione e di sostegno delle diverse funzioni delle famiglia

Antonio Pagano

15 Gennaio 2023

Il Comune di Castelnuovo Cilento, guidato dal sindaco Eros Lamida, ha deciso di aderire al network dei Comuni amici della famiglia, promosso dalla Provincia di Trento, dal Comune di Alghero e dall’Associazione Nazionale Famiglie Numerose, quale primo passaggio propedeutico per l’ottenimento del “Marchio Family Friendly”.

Gli obiettivi del Network

Il Network persegue l’obbiettivo di promuovere, implementare e diffondere politiche concrete di sostegno ai nuclei familiari residenti nei Comuni italiani e costituisce la rete dei Comuni che a livello nazionale intendono promuovere politiche per il benessere familiare sulla base del know-how sviluppato dalla Provincia autonoma di Trento, e che ad oggi può contare sul l’adesione di 103 amministrazioni comunali tra le quali Trento, Perugia, Padova, Bergamo, Cagliari e numerose altre istituzioni come la Regione Sardegna, la Regione Marche.

Le finalità

L’adesione al network “Family in Italia” permetterà anche all’Amministrazione comunale di Castelnuovo Cilento di entrare in un percorso virtuoso di conoscenza di buone pratiche e di percorsi di formazione in tema di politiche familiari. La rete rappresenta un moltiplicatore di risorse e di scambi di informazioni, esperienze e idee consentirà di conoscere e sperimentare nuove politiche, nuovi modelli organizzativi e di welfare.

Castelnuovo intende qualificarsi sempre più come territorio accogliente ed attrattivo per le famiglie e capace di offrire servizi ed opportunità rispondenti alle aspettative delle famiglie residenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Torna alla home