Attualità

Tramandare l’arte presepiale: a Trentinara una mostra – concorso dedicata ai presepi artigianali

Si rinnova la mostra - concorso dedicata all'arte presepiale. Il 30 dicembre si conosceranno i vincitori del concorso

Alessandra Pazzanese

27 Dicembre 2022

Santa Maria Assunta - Trentinara

Tramandare l’arte presepiale di generazione in generazione, questo lo scopo dell’iniziativa promossa dalla Parrocchia Santa Maria Assunta di Trentinara che ha messo a punto, con l’ausilio dell’organizzatrice Antonietta Medugno, un concorso di presepi artigianali.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa per tramandare l’arte presepiale

La mostra-concorso, la cui esposizione è stata allestita presso la Casa Canonica “Don Lorenzo Allori”, è in programma fino al 30 dicembre e quest’anno giunge alla sua sesta edizione.

Tema conduttore delle rappresentazioni presepiali del 2022 è il rapporto nonno-nipoti. Un tema che rievoca le antiche tradizioni, ma anche il calore familiare e l’incontro tra generazioni diverse.

Il concorso

I partecipanti, che hanno dovuto aderire entro il 10 dicembre, saranno giudicati dai visitatori che voteranno il presepe in base al numero assegnatogli al momento della consegna dell’opera tenendo conto dell’originalità della rappresentazione, del rispetto della tradizione e dell’utilizzo di materiali di riciclo.

Lo spoglio delle schede con i voti si terrà il 30 dicembre alle ore 19:00 presso la sala Esposizioni della casa canonica e a tutti i partecipanti sarà consegnato un attestato, mentre ai primi tre classificati sarà consegnata una coppa.

Al termine della consegna dei premi visitatori e partecipanti potranno intrattenersi presso il rinfresco organizzato per scambiarsi gli auguri, si tratta di un modo per coinvolgere sia gli anziani che i giovani in un’iniziativa oramai consolidata e tanto apprezzata dai cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home