Coronavirus

Ospedale pieno: 88enne per ore in attesa fuori al pronto soccorso

Dopo il caso della donna costretta ad una attesa in ambulanza di 40 ore per un ricovero, ecco un altro episodio simile

Sergio Pinto

26 Dicembre 2022

Oltre tre ore di attesa in ambulanza, aspettando di poter essere ricoverato presso il reparto covid dell’ospedale di Scafati. Protagonista della sfortunata vicenda un anziano di Battipaglia, 88 anni, soccorso dei sanitari del 118.

Per ore in attesa in ambulanza: il caso di un 88enne

La centrale operativa, allertata dopo l’aggravarsi delle sue condizioni di salute, questa mattina inviato a casa dell’uomo un’autoambulanza proveniente da Capaccio Paestum che ha raggiunto Battipaglia, caricato il paziente e trasferito presso il nosocomio scafatese.

Giunto qui nella tarda mattinata, però, l’equipe e il malcapitato hanno dovuto attendere ore affinché si liberasse un posto. Nel momento in cui scriviamo i sanitari sono ancora in attesa di poter procedere al ricovero dell’anziano. 

Il precedente

Un episodio che si somma a quello accaduto nelle scorse settimane ad una donna di 85 anni, cardiopatica e positiva al Covid. In questo caso la paziente ha avuto accesso al pronto soccorso dell’ospedale di Mercato San Severino dopo oltre 40 ore di attesa a bordo di un’ambulanza del 118. 

Da più parti si parla di disorganizzazione nell’offerta sanitaria. In realtà il drastico calo dei contagi degli ultimi mesi aveva indotto anche la direzione generale dell’Asl Salerno a ridurre il numero dei posti letto negli unici due presidi Covid attivi, Agropoli e Scafati, che attualmente, insieme, contano solo 41 posti letto. A quanto pare occupati.

«Siamo pieni – aveva confermato il direttore del dipartimento Area critica Ferdinando Chiumiento, referente Asl per l’emergenza Covid insieme al dottor Aristide Tortora – È giusto però precisare che la situazione è diversa rispetto ai mesi scorsi e anche la tipologia del paziente Covid è cambiata. Nella maggior parte dei casi si tratta di pazienti che arrivano in ospedale per altri problemi e, facendo il tampone, scoprono di essere positivi. Bisogna, quindi, dar seguito alle indicazioni della Regione facendo in modo che ogni ospedale attivi posti letto di isolamento per trattare pazienti positivi non gravi e che nei presidi Covid di Agropoli e Scafati vada garantita assistenza a quei pazienti che hanno problematiche cliniche determinate dal Covid».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, Comunità Energetica Rinnovabile: al via l’avviso pubblico

"Gli obiettivi dell’iniziativa - spiega il sindaco, Mario Conte - ci consentiranno di ottenere maggiore sostenibilità ambientale, registrare benefici economici e sociali e favorire la partecipazione attiva della comunità"

Eboli: la città si fa “spiaggia” con il ritorno di POP-UP Lido Urbano

L’evento che promette di trasformare la centralissima Piazza della Repubblica di Eboli in una esperienza estiva unica

Eboli: il relitto della Mensh II resta sulla spiaggia da quattro anni

A Marina di Eboli, in località Campolongo, giace ancora e dopo circa quattro anni il relitto ormai abbandonato e divenuto rifiuto speciale della Mensh II un natante, un Benetti di 28 metri battente bandiera polacca

Eboli: consigliere Norma chiede presidio di Polizia all’ingresso di Eboli

La proposta: una presenza fissa di pattuglie della Polizia Municipale presso lo svincolo autostradale di Eboli

Eboli, tragedia a Campolongo: uomo muore in spiaggia

La tragedia davanti ad un gruppo di ragazzi che giocava in acqua

Eboli, fiamme in via Giustino Fortunato

Sul posto è necessario l’intervento dei vigili del fuoco

Eboli torna al Medioevo: al via la VII edizione di “Federico II e la faida del trono di Sicilia”

Da questa sera e fino a domenica 27, l’occasione è unica per rivivere e valorizzare la storia del territorio e, in particolare, quella legata al Medioevo

Successo per la “Eboli Summer Cup”: tra sport e aggregazione

L’evento ha visto la partecipazione di 16 squadre e oltre 150 atleti, coinvolgendo in undici serate un pubblico numeroso e partecipe

Eboli: spiagge, sbarre e parcheggi a tutela della fascia costiera. I chiarimenti del Comune

La fascia costiera del Comune di Eboli, con le sue pinete e arenili, è oggetto di un articolato progetto di riqualificazione e tutela ambientale

Eboli, colpo al Palasele: rubati cavi di rame per oltre 15mila euro

I danni superano i 15 mila euro. Sul posto il Sindaco Mario Conte, tecnici e forze dell’ordine. Indagini in corso e città sotto allarme sicurezza

Eboli, Borgo Medievale in festa e Scacchi Viventi. Al via la VII edizione di “Federico II e la faida del trono di Sicilia”

Un viaggio nel tempo e nella cultura, tra storia, arte e spettacolo. Dal 25 al 27 luglio 2025 nel cuore antico di Eboli Città Sveva

Torna alla home