Cronaca

Emergenza maltempo ad Eboli: si fa la conta dei danni

Maltempo ad Eboli, danni per migliaia di euro. Ecco la situazione dopo le piogge di oggi. Frane, smottamenti, locali allagati.

Silvana Scocozza

16 Novembre 2022

Maltempo eboli

In centro e nelle zone periferiche della città di Eboli, quella che sta volgendo al termine è stata una giornata difficile e complicata dal punto di vista dell’emergenza meteorologica.

InfoCilento - Canale 79

Allagamenti, frane, smottamenti. Le zone collinari di sono quelle che hanno subito più danni in assoluto e ripercussioni ancora in essere a causa del maltempo.

Maltempo e danni ad Eboli: la situazione

In località Santa Croce di Eboli i garage di una grande cooperativa condominiale sono stati completamente invasi dall’acqua per uno smottamento a monte provocato dal maltempo. I danni provocati dal maltempo ammontano a migliaia di euro e a lavoro con ogni mezzo possibile, i residenti della zona e i proprietari dei garage. In malora è andata ogni cosa.

Prevedevo che prima o poi potesse succedere qualcosa di grave – racconta amareggiato Carmine -. Dal mio garage dovrò portare via tutto e buttare ogni cosa, ogni oggetto. Ho perso tutto ciò che negli anni ho custodito”.

Un garage utilizzato come grande ripostiglio per la sua abitazione e dunque come deposito per il cambio di stagione, per custodire utensili da lavoro, per conservare materiale e strumenti musicali, ha subito notevoli danni a causa del maltempo

Tra gli scatoloni ormai inzuppati di acqua e detriti, inutilizzabili, ci sono anche quelli che custodivano le decorazioni natalizie e che da qui a poche settimane sarebbero serviti per allestire, in casa, l’albero, con le palline di colore rosso e oro. Tutto praticamente è andato in malora e portato via dalla furia dell’acqua. Compresi i pastorelli del presepe.

Il dissesto idrogeologico

Una frana abbastanza seria si è registrata in località Cozzolini dove parte della collina ha portato giù a valle fango e detriti.

Sul posto uomini e mezzi del Nucleo comunale della Protezione Civile e gli agenti della Polizia Municipale del capitano Mario Dura.

In Via Petrarella è stato dichiarato il dissesto idreogeologico. A lavoro per verificare i danni provocati dal maltempo tecnici comunali e forze dell’ordine.

In località Sant’Antonio nei pressi degli ex campetti della scuola calcio Nagc Pezzullo la furia dell’acqua ha portato via un muro di contenimento. Detriti e fango, acqua e terra sono scesi a valle fino a creare disagi alla circolazione in via Paparone.

Decine sono state per tutta la giornata le segnalazioni di danni provocati dal maltempo inoltrate al Comando della Polizia Municipale. Tantissimi gli interventi di manutenzione ordinaria per tombini che si sono sollevati a causa della pressione idrica e per allagamenti di strade.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo blitz nel carcere di Fuorni: Penitenziaria sequestra droga e cellulari

Sequestri di droga e cellulari nel carcere di Fuorni, a Salerno. Denuncia del sindacato Osapp

Ernesto Rocco

29/08/2025

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Torna alla home