Attualità

Borgo di Babbo Natale ad Agropoli rimodulato: ecco cosa cambia

Il borgo di Babbo Natale si svolgerà regolarmente. Il progetto è stato però rimodulato. Passo indietro della maggioranza

Ernesto Rocco

26 Ottobre 2022

Borgo di Babbo Natale

Il Bargo di Babbo Natale si farà. L’evento più atteso del natale agropolese è stato rimodulato. Non cambierà nulla nella forma e nell’offerta per cittadini e turisti, saranno modificati, invece, i rapporti tra la Coop che organizza l’evento e il Comune.

InfoCilento - Canale 79

Borgo di Babbo Natale: le contestazioni della minoranza

La minoranza aveva contestato la disciplina dell’iniziativa, mettendo in evidenza alcune lacune delle autorizzazioni concesse dall’amministrazione comunale. La questione del Borgo di Babbo Natale era stata oggetto di un acceso dibattito in consiglio comunale, cosa che aveva creato imbarazzo in seno alla maggioranza, incapace di replicare alle accuse.

Ieri, quindi, si sono riunite le commissioni consiliari Turismo e Cultura che hanno confermato elementi poco chiari nelle delibere comunali e portato alla rimodulazione del progetto.

Le novità

Ma cosa cambia? La coop che organizza il Borgo di Babbo Natale si farà carico delle spese dell’energia elettrica. Non solo: chi accede al castello per visitare la casa di Babbo Natale dovrà pagare i due euro previsti per normalmente per l’accesso al maniero (il ticket è a carico dei soli non residenti).

Risolti i problemi burocratici la macchina organizzativa può rimettersi in modo.

L’evento

Tante le attrazioni per bambini ed adulti che saranno presenti all’interno del centro storico. Si potrà curiosare tra i Mercatini di Natale, lungo i caratteristici vicoli, divertirsi sulla pista di pattinaggio sul ghiaccio (ecologico) e visitare la Casa di Babbo Natale allestita presso il Castello. Il Borgo di Babbo Natale inaugurerà il prossimo 1 dicembre per concldersi l’8 gennaio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home