Attualità

Cani da caccia finiscono in un dirupo: inutili i soccorsi

Cani da caccia cadono in un dirupo. Nonostante i soccorsi non c'è stato nulla da fare. I due animali sono morti per le ferite riportate

Redazione Infocilento

20 Settembre 2022

Vigili del fuoco

Cadono in un dirupo durante la caccia al cinghiale. Inutili i soccorsi. Le vittime non sono dei cacciatori, bensì i loro cani da caccia, dei segugi maremmani, tragicamente deceduti nonostante i soccorsi dei carabinieri forestali e dei vigili del fuoco.

Cani da caccia in un dirupo: l’episodio

L’episodio è avvenuto nei pressi del Ponte di Sacco, dove soltanto qualche settimana fa una donna è morta precipitando nel vuoto.

Due selecontrollori, degli agricoli del posto, si trovavano insieme ai loro cani tra la fitta vegetazione quando gli animali, forse perché attaccati da un branco di cinghiali, sono caduti in un dirupo nel tentativo di sfuggire ai predatori.

Sono stati gli stessi cacciatori a dare l’allarme una volta accortisi di quanto accaduto. Sul posto i carabinieri forestali di Valle dell’Angelo che a loro volto hanno allertato i vigili del fuoco. I caschi rossi sono riusciti ad intervenire alcune ore dopo ma quando hanno raggiunto i segugi purtroppo per gli animali non c’è stato nulla da fare.

Entrambi i cani sono morti a causa della gravità delle ferite riportate nella caduta. Gli animali nel finire nel vuoto hanno urtato rocce e vegetazione prima di impattare violentemente con il terreno sottostante. L’incidente è avvenuto nella mattinata di ieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Torna alla home