Attualità

Agropoli ecco l’iniziativa “un libro in sospeso”

Un autore sconosciuto, ha lasciato un volantino in piazza ad Agropoli, promuovendo una bellissima iniziativa quello del libro sospeso.

Roberta Foccillo

29 Agosto 2022

Libri di testo

Care giovani menti, ho deciso di portare, qui ad Agropoli, un’usanza diffusa in tutto il mondo: un libro in sospeso!

Tutte le settimane, esattamente ogni giovedì, lascerò sulla panchina di questa piazza un libro! Se ami leggere, portalo con te, altrimenti lascialo lì. Se hai un libro che non leggi più, fai come me: portalo qui e lascialo vivere ad altre giovani menti come noi!”.

E’ questo il lodevole messaggio, lasciato da un autore sconosciuto, che, in questi giorni, è comparso su alcuni volantini lasciati in Piazza Vittorio Veneto ad Agropoli.

Le finalità del “libro sospeso”

L’idea è quella di incentivare i giovani alla lettura, consentendo a tutti di fruire di libri, in maniera totalmente gratuita. Un’operazione, certamente, di condivisione e di generosità.

L’iniziativa del “libro sospeso” si rifà ad un’antica tradizione tutta partenopea, ancora oggi nel napoletano, c’è ad esempio, la cultura del “caffè sospeso”, come atto di generosità verso il prossimo.

Perché non trasferire l’usanza anche per i libri? il libro sospeso, infatti, potrà essere apprezzato e condiviso dai tanti che lo leggeranno e lo consiglieranno ad un amico, un familiare o chiunque abbia voglia di cibare la mente.

Soprattutto durante la pandemia, si è riscoperto l’amore per la lettura e l’importanza della condivisione, un vero e proprio atto d’amore per la lettura, praticato all’aria aperta e su una panchina posizionata nel centro cittadino.

Leggere ci dà un posto dove andare anche quando dobbiamo rimanere dove siamo”

(Mason Cooley)

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Torna alla home