Eventi

Polla, il “Libro Sospeso” celebra 20 anni

Grazie alla rete spontanea creata dal libro sospeso, si stima siano stati donati oltre 500mila volumi in Italia

Carmine Infante

30 Luglio 2022

Libri di testo

La pratica del “Libro sospeso” compie 20 anni. Nata sulla scorta della tradizione campana del caffè sospeso, permette a chiunque di acquistare in libreria un volume e lasciarlo a disposizione di chi non può permetterselo.

Il “Libro sospeso” è un’idea nata a Polla, e che ha conquistato il mondo della lettura e della letteratura italiana. A proporla per primo fu il libraio Michele Gentile nella usa libreria “Ex libris cafè”. Il progetto va avanti dal 2002 e, nel piccolo comune di Polla, in due decadi sono stati circa 20 mila i volumi donati dai cittadini pollesi, dei paesi limitrofi ma anche da molti sostenitori provenienti da tutta Italia.

Tantissime persone, soprattutto adolescenti, hanno così potuto “approfittare” dei libri lasciati sospesi per perdersi nella lettura. Nell’ultimo decennio, con l’esplosione dei social network e le condivisioni, la pratica si è diffusa in maniera esponenziale e si estesa in numerose altre librerie e città. Nel 2014 furono pubblicati i primi articoli giornalistici a riguardo che ne certificano l’arrivo a Milano e la presenza nei trend topic dei social network. Ad oggi si stima, che grazie alla rete spontanea creata dal libro sospeso, siano stati donati oltre 500mila volumi lungo tutto lo stivale.

I vent’anni del libro sospeso saranno festeggiati a Polla in occasione di R…estate Ragazzi, kermesse estiva che ogni anno celebra la cultura e la tradizione del piccolo comune salernitano. Nella prima settimana di agosto, infatti, all’interno della manifestazione sarà presente anche un’area dedicata al Libro Sospeso dedicata all’idea di Michele Gentile.

Un’idea che si è arricchita nel corso del tempo con “Non rifiutiamoci un libro sospeso” che regala ai bambini un libro ad ogni bottiglia di plastica o lattina d’alluminio portata in libreria. Nel corso degli ultimi 5 anni sono stati raccolti e avviati al riciclo ben 7,5 quintali di alluminio e 7 quintali di plastica in cambio di quasi 5mila libri. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Torna alla home