Attualità

Cilento, psicosi carburante: code ai distributori

Guerra in Ucraina, è psicosi per carburanti e beni di prima necessità. Avete già fatto il pieno?

Costabile Pio Russomando

12 Marzo 2022

L’aumento dei prezzi causato dalla guerra in Ucraina e lo sciopero di alcuni autotrasportatori a causa dell’impennata dei costi della benzina hanno spinto tantissime persone a fare scorte di generi alimentari e carburante. 

E’ accaduto in varie località del Cilento, ma in realtà il fenomeno sembra interessare tutto lo Stivale.

Da ieri lunghe code si registrano presso i distributori dove le tariffe sono più basse, seppur il costo della benzina ha superato ovunque i 2,1 euro.

Anche nei supermercati aumentano le vendite. Farine, zucchero, caffè , pasta, cereali di ogni tipo, passate e acqua sono i beni di prima necessità spariti per primi dagli scaffali. Per molti è stato un ritorno al 9 marzo 2020, quando l’improvviso lockdown aveva colto tutti di sorpresa e i cittadini avevano avvertito il pericolo della carenza delle merci.

A distanza di due anni, l’annuncio dello sciopero degli autotrasportatori, partito praticamente oggi (12 marzo anche se per avere piena idea dello stop bisognerà attendere lunedì 14 marzo), e la psicosi della guerra hanno scatenato il panico.

Sono migliaia gli autotrasportatori pronti a sistemare i loro tir in posizioni ‘strategiche’ per protestare contro il caro gasolio.

 “Lo stop dell’autotrasporto può provocare danni incalcolabili alla filiera agroalimentare in un Paese come l’Italia dove l’85% delle merci viaggia su strada, mettendo a rischio i prodotti più deperibili, dall’ortofrutta al latte, ma anche alimentando una pericolosa psicosi negli acquisti sugli scaffali dei supermercati”, afferma la Coldiretti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Torna alla home