Attualità

Agropoli capitale mondiale del topless

Agropoli capitale mondiale del topless.

Ernesto Apicella

18 Agosto 2021

E’ la notizia dell’estate. Da voci di corridoio l’assessore al Turismo ha chiesto al Sindaco un’ordinanza che permetta alle belle ragazze di passeggiare in topless per le vie di Agropoli. Se questa richiesta dovesse essere accolta, ci troveremmo di fronte ad un fatto unico in Italia. Probabilmente, ad Agropoli, affluirebbero, in meno che non si dica, gli inviati di quotidiani e di settimanali, chiosatori e fustigatori del costume, sociologi ed artisti.
Agropoli diventerebbe la punta avanzata della trasgressione estiva e si troverebbe proiettata in una dimensione socio-culturale decisamente “rivoluzionaria”. L’iniziativa farà sobbalzare benpensanti ed arcipreti ma verrà accolta con entusiasmo dai giovani leoni in perenne agguato tra i bar di Corso Garibaldi.

E’ una notizia clamorosa ma risale all’estate del 1988. L’articolo è liberamente tratto da “Il Mattino”. Fu un’estate di fuoco. Il compianto Don Armando Borrelli tuonò continuamente per spegnere i bollenti ardori; la cittadinanza si divise in angeli e diavoli; numerose le serate organizzate tra le quali “La notte della Trasgressione” al night “U’ Saracino”. Quella notte presenziarono il cantante Roberto Murolo, il comico Oreste Lionello, il giornalista Luigi Necco. I Fatebenefratelli presentarono le numerose miss con e senza reggiseno, per la gioia del folto ed attento pubblico maschile presente.

In quell’estate del 1988 le testate giornalistiche nazionali ed internazionali quasi ogni giorno parlavano di Agropoli. Impazzava il gossip. Il TIME, autorevole rivista internazionale, definì Agropoli: “The new Capital of Transgression”. Enzo Biagi, nella sua rubrica “Diciamoci Tutto” pubblicata su Panorama del 21 Agosto 1988 scrisse: “Ad Agropoli, nobile cittadina della Campania, situata dalle parti di Salerno, giù i reggipetti anche in piazza: e il seno nudo rallegra non solo le spiagge, ma anche i vicoli e gli androni. Non è esibizionismo, come qualcuno potrebbe pensare, ma un segno del progresso. – Voglio dimostrare che anche il sud sta cambiando- ha proclamato il solito assessore. Voi ingenui penserete che le fanatiche del topless siano le disinibite fanciulle delle freddi terre nordiche, svedesi o tedesche; niente vero, napoletane e settentrionali, quindi nostre compatriote. – Bisogna cambiare pelle – dicono gli amministratori locali – Basta con la cultura bigotta – . Non è proprio così: si tratta solo di mostrarne di più, ma attenti a non sbagliare itinerario. Il pudore cambia a seconda delle zone: lo hanno sempre saputo anche i -morosi-“. Il 1988 resterà nella memoria degli agropolesi come l’anno del topless.

Di seguito alcune testate giornalistiche che parlarono di Agropoli ed una serie di cartoline stampate per l’occasione.

Il Time – archivio storico Ernesto Apicella

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Torna alla home