Attualità

Uno spazio pubblico per Gianni Agnelli, la proposta da Agropoli

La proposta del consigliere Mario Pesca: intitolare uno spazio pubblico a Gianni Agnelli, a testimonianza del suo rapporto con la città di Agropoli

Carmela Di Marco

15 Marzo 2021

AGROPOLI. Il consigliere Comunale del Movimento Cinque stelle, Mario Pesca, ha chiesto all’amministrazione comunale di denominare una strada, una piazza o altro luogo pubblico della città di Agropoli a Gianni Agnelli.

InfoCilento - Canale 79

Uno spazio pubblico per Gianni Agnelli: le motivazioni

“Tale richiesta spiega l’avvocato agropolese – trova giustificazione nella vita di Gianni Agnelli che è stato il principale azionista e amministratore della FIAT, nonché senatore a vita della Repubblica Italiana, morto il ventiquattro gennaio del 2003 e di cui, il dodici marzo scorso,è ricorso il centenario della nascita. Senza dubbio l’Avv. Gianni Agnelli è stato il rappresentante di spicco dell’economia italiana nel mondo nella seconda parte del XX° secolo. Un sovrano senza corona che ha rappresentato, più di ogni altro connazionale, il nostro Paese all’estero. Inoltre si è sempre per il suo stile inconfondibile e la sua innata eleganza”.

Il rapporto tra Agnelli ed Agropoli

“Per quanto riguarda la nostra città, l’Avv. Gianni Agnelli faceva spesso approdo con il suo yacht ad Agropoli – osserva ancora il consigliere del Movimento 5 Stelle – Iniziò questa frequentazione per rendere visita al suo precettore, il prof. Franco Antonicelli, che è stato un saggista, poeta e antifascista torinese. Uno dei maggiori esponenti dell’intellettualità piemontese di quel tempo.
Franco Antonicelli venne inviato, negli anni trenta, in esilio proprio ad Agropoli. Città, la nostra, che egli continuò a frequentare per il resto della sua vita”.

A ricordare l’origine delle frequentazioni con Agropoli fu lo stesso Gianni Agnelli quando, nel 1990, attraccò con la sua nave in porto e disse: “Ho sentito parlare di questi posti grazie ai racconti che mi faceva Franco Antonicelli, il mio istitutore”.

La bellezza del luogo e l’accoglienza che la comunità riservava all’Avvocato Gianni Agnelli, venne ricambiata dallo stesso con una frequentazione costante di Agropoli. Visite che durarono per tutta la seconda metà del novecento.

“Agnelli si sentiva sereno e tranquillo perché considerava gli agropolesi suoi amici – conclude Pesca – Credo, quindi, che la città di Agropoli, nel compimento del centesimo anno dalla nascita sua nascita, debba ricordare questo illustre suo amico, dedicandogli una strada, una piazza, un luogo, possibilmente, dove lo stesso si è incontrato con i nostri concittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Torna alla home