Cilento

FOTO | Gianni Agnelli e il suo amore per Agropoli e Paestum

Oggi ricorre l'anniversario della scomparsa di Gianni Agnelli

Ernesto Apicella

24 Gennaio 2019

Oggi è l’anniversario della morte di Giovanni ‘Gianni’ Agnelli (12 marzo 1921 – Torino, 24 gennaio 2003). L’Avvocato per tutti, nel suo tempo libero, amava navigare per i mari del Mondo e tra le sue tappe preferite c’erano Agropoli e Paestum. L’amore per Agropoli gli era stato trasmesso da Franco Antonicelli, istitutore privato, del dodicenne Gianni, dal 1933 al 1934. Antonicelli, nel 1935, fu condannato dal regime Fascista a tre anni di confino ad Agropoli, dove giunse il 30 luglio. Per la sua cordialità fu subito adottato dagli agropolesi, che lo amarono e lo apprezzarono.

L’attaccamento per il suo vecchio precettore, Gianni Agnelli lo racconta in una lettera inviata a La Stampa di Torino nel 2002, in occasione della commemorazione dei cento anni della nascita di Franco Antonicelli. “ Ero poco più di un ragazzino quando Franco Antonicelli fu scelto come mio precettore. E sempre un Maestro rimase per me fino alla sua scomparsa, anche quando le nostre conversazioni, oramai lontane dagli intenti pedagogici, presero a spaziare dalla politica all’arte, dalla letteratura alla storia.(…) Nel festeggiare il centenario della sua nascita, credo sia giusto partire proprio da qui: dall’esempio di un uomo indimenticabile, dove cultura e politica sono le due facce inseparabili di un medesimo impegno civile”. (Pubblicato da La Stampa il 18-11-2002).

Gianni Agnelli, nelle sue periodiche escursioni con uno dei suoi yachts, si fermava a largo e con la   pilotina attraccava nel porto di Agropoli. Tra le prime tappe, l’assaggio del gustoso gelato di Ciccilluzzo al bar Nazionale, una breve passeggiata nel Borgo Antico e, di corsa, in taxi verso Paestum. Nel regno di Poseidone respirava a pieni polmoni l’antica brezza dei templi di Paestum e si estasiava per i tesori in mostra nel Museo. Era d’obbligo una visita alla baronessa Cecilia Bellelli Baratta per ammirare la fantastica scuderia di cavalli della Real Razza Persano. Quindi, una puntatina al caseificio Di Lascio del Cavaliere Angelo dove, per l’Avvocato, erano sempre pronte le gustose mozzarelle di bufala. 

Il ritorno ad Agropoli lo vedeva protagonista a tavola nel ristorante Carola. Come sempre, Mamma Marietta Carola, che da giovanissima aveva servito Franco Antonicelli, si superava nel preparare gustosi manicaretti a base di pesce fresco. Il tempo di un caffè, una passeggiata sul porto accompagnato da Nicola e Vincenzo Carola, ai quali si aggiungevano decine di agropolesi, e di nuovo in mare alla ricerca di vecchi approdi e di fidati amici. 

In una delle sue ultime visite nel 1990, giunto probabilmente con lo yacht Capricia, che donerà nel 1993 alla Marina Militare Italiana, era accompagnato dal giornalista e politico Jas Gawronski. 
Solito tour e solita accoglienza.

Quello che emoziona nelle foto che pubblico, scattate per l’occasione, è la naturalezza, la cordialità e la semplicità con la quale Gianni Agnelli si relaziona con gli agropolesi. Ma, in modo particolare, mi ha colpito l’assenza di guardie del corpo. L’Avvocato si sentiva tra amici. 

Gianni Agnelli un uomo di altri tempi dotato di grande spessore umano, sociale e culturale. Carissimo Avvocato, ovunque Lei sia, in qualche angolo dell’Universo, credo, e spero, che ancora ricorderà, con nostalgia, le belle giornate trascorse tra gli amici di Agropoli e di Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home