Cronaca

Emergenza sicurezza nel Cilento, interrogazione al ministro Alfano

Microcriminalità in aumento nel Cilento, presentata un'interrogazione al Ministro dell'Interno Angelino Alfano.

Redazione Infocilento

7 Ottobre 2015

Microcriminalità in aumento nel Cilento, presentata un’interrogazione al Ministro dell’Interno Angelino Alfano.

La portavoce di Forza Italia alla Camera dei deputati, Mara Carfagna, ha presentato un’interrogazione al Ministro dell’Interno Angelino Alfano per porre l’accento sull’emergenza sicurezza nel Cilento dopo la costante crescita di episodi di microcriminalità nell’entroterra salernitano denunciata da numerose famiglie attraverso il coordinamento locale di Forza Italia, ma anche attraverso gli amministratori del Comune di Camerota, nel cuore Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni.

«Un numero di famiglie sempre più alto – si legge nell’interrogazione a risposta scritta presentata da Mara Carfagna – lamenta un grave disagio psico-sociale, indotto da una recrudescenza della microcriminalità. Lo scorso mese di luglio ad esempio presso il porto di Marina di Camerota nel Cilento, un gruppo di ragazzi ha malmenato un ragazzo poiché appartenente ad una comitiva proveniente da località limitrofe, mentre sul litorale di Marina di Camerota un venditore ambulante originario del Bangladesh è stato aggredito e preso a pugni nei pressi di una struttura balneare davanti a numerosi bagnanti; gli episodi di violenza si sono rivolti anche a pubblici ufficiali, tanto che nel mese di aprile un colonnello della Guardia di Finanza, dopo aver fatto notare a due uomini che il loro tender non poteva sostare in un punto della spiaggia di Cala Bianca, è stato colpito alla testa con un bastone».

Ed ancora: «Dal 2010 non è più presente il posto di Polizia di Stato estivo che garantiva, anche nelle ore notturne, e in particolare dopo la mezzanotte, un presidio costante ed efficace del territorio. E dal 2012 non è più presente sul territorio, nonostante la disponibilità dell’amministrazione locale a coprire i costi di affitto dei locali, il Comando Brigata della Guardia di Finanza».
Carfagna conclude chiedendo ad Alfano non solo di chiarire le iniziative che intenderà intraprendere ma «di prevedere una presenza più capillare degli organi deputati alla sicurezza pubblica per intensificare l’attività di prevenzione e repressione dei fenomeni criminali nel Cilento».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Torna alla home