Cilento

Mascherine della Regione a Santa Marina: Fortunato esulta, opposizione attacca

Polemiche sulle mascherine: il Comune rinuncia a ritirarle, le consegnerà la Regione. Minoranza attacca

Redazione Infocilento

9 Maggio 2020

SANTA MARINA. «Comunico ai cittadini che oltre alle 1000 mascherine che saranno consegnate dal Comune ai bambini, da inizio settimana prossima, saranno date anche le circa 400 mascherine della Regione Campania. Prendo atto di questo venire incontro del Governatore che ha accolto la mia richiesta di far recapitare in loco il tutto». Così il sindaco Giovanni Fortunato commenta la notizia che sarà la Regione a portare a Santa Marina le mascherine per la popolazione (leggi qui).

InfoCilento - Canale 79

Il Comune aveva annunciato che non sarebbe andato a Caivano a ritirarle, eccessiva la spesa. Una motivazione pretestuosa, secondo la minoranza. Pertanto, da parte di questi ultimi, la decisione del presidente De Luca viene accolta con toni tutt’altro che trionfalistici

«’Congratulazioni’ alla Amministrazione comunale di Santa Marina che ancora una volta vince la ‘sua’ piccola e miseranda battaglia politica», il commento del segretario del locale circolo PD, Giuseppe Vita.
«Teniamo a ringraziare sinceramente, invece, il Presidente De Luca che, accogliendo le istanze presentate all’ente regionale dai consiglieri di minoranza, unitamente al circolo PD ed ai cultori del bene comune, ha fatto sì che anche i nostri Bambini potessero ricevere i presidi sanitari, a cui il Sindaco di Santa Marina aveva rinunciato, senza ragionevoli e condivisibili motivi», prosegue Vita.

«E nonostante l”arguzia’ manifestata dal sindaco Fortunato nella disciplina dell”economia domestica’, noi umilmente e disinteressatamente preferiamo aderire ai principi universali di comunità e sincera solidarietà manifestati dal Presidente della Regione Campania», conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home