Attualità

Seconda Asl per Cilento e Diano? Sindaci divisi

C'è chi porta avanti l'idea di una seconda Asl per Cilento e Diano e chi, come Alfieri, propone una soluzione alternativa

Carmela Santi

11 Dicembre 2019

MOIO DELLA CIVITELLA. Una seconda Asl per il Cilento e Diano? Una proposta ormai superata per il sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri. L’argomento è stato tra i punti all’ordine del giorno dell’assemblea dei sindaci del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che si è svolta lunedì sera nell’antica Chiesa di San Bartolomeo, a Pellare di Moio della Civitella (nella foto di Giuseppe Palladino). Diversi i punti all’ordine del giorno tra cui l’emergenza sanità, con la richiesta dei primi cittadini di dare una seconda Asl al territorio a sud di Salerno, ovvero ripristinare l’ex Asl Sa 3 soppressa nel 2008.

InfoCilento - Canale 79

Seconda Asl: le proposte dei sindaci

Su tale proposta i sindaci nei mesi scorsi si sono già espressi in maniera favorevole approvando nel corso di un’altra assemblea un’apposita delibera. Furono 81 i sindaci dell’area Parco a dire si.

Ieri sera bisognava dare seguito alla proposta anche alla luce dei recenti incontri avuti da una delegazione dei sindaci. Questi sono stati prima in Commissione Regionale Sanità e poi a Salerno, presso l’azienda sanitaria. A Napoli nulla di fatto. Non ha lasciato dubbi Antonio Postiglione, Direttore generale della Tutela della salute e coordinamento del sistema sanitario regionale campano, secondo cui al momento l’ipotesi seconda Asl è escludere (leggi qui). Bocciata, quindi, la proposta dei sindaci. Ieri sera bisognava decidere sulle prossime azioni, invece la proposta ha visto su posizioni diverse i primi cittadini.

Il parere contrario di Alfieri

Per il sindaco di Capaccio Paestum, Alfieri ormai è una proposta superata perché non è la seconda Asl a poter risolvere i problemi della sanità dell’area Parco. Meglio puntare su una rete ospedaliera che colleghi i vari presidi del territorio a sud di Salerno, realizzando gli ospedali riuniti del Parco.

I sindaci favorevoli alla Seconda Asl

Su altra pozione invece Carmine Laurito, sindaco di Cannalonga e presidente della comunità montana Gelbison e Cervati e del sindaco di San Giovanni a Piro Ferdinando Palazzo secondo i quali è fondamentale avere una seconda Asl per il Cilento e Diano. “Il territorio della Provincia di Salerno secondo noi non può prevedere la gestione unitaria dell’Asl perché la sanità nelle nostre zone ha esigenze diverse rispetto ad altre aree – ha spiegato Laurito – andremo avanti nella nostra battaglia”.

All’assemblea presieduta dal sindaco di Valle dell’Angelo, Salvatore Iannuzzi, presidente della comunità dei sindaci, non è sfuggita l’assenza dei primi cittadini del Vallo di Diano. L’approvazione di una decisione sulla sanità è stata rinviata. Unanime invece il consenso dei sindaci a riconoscere, su proposta del sindaco di Moio Enrico Gnarra, la canzone di Aniello De Vita “So nato a lu Ciliento e me ne vanto” inno ufficiale del Cilento. Almeno per ieri sera la canzone di Aniello De Vita ha messo tutti d’accordo (leggi qui).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

Torna alla home