• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

21 Gennaio: Giornata Mondiale dell’abbraccio, ecco perché si celebra oggi

Ogni 21 gennaio, il mondo si unisce per celebrare la Giornata Mondiale dell'Abbraccio, un'occasione speciale dedicata a riflettere sul potere di gesti affettuosi

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 21 Gennaio 2024
Condividi

Ogni 21 gennaio, il mondo si unisce per celebrare la Giornata Mondiale dell’Abbraccio, un’occasione speciale dedicata a riflettere sul potere di gesti affettuosi che spesso trasmettono più di mille parole. In un’epoca in cui la connessione umana può sembrare sempre più digitale e distante, questa giornata ci ricorda il calore e il conforto che può derivare da un semplice abbraccio.

Ecco l’origine della giornata

L’origine di questa giornata risale al 1986, quando Kevin Zaborney, un consulente di affari statunitense, ha lanciato l’idea di dedicare una giornata all’abbraccio per promuovere il contatto fisico positivo e l’affetto tra le persone. Da allora, la celebrazione si è diffusa in tutto il mondo, trasformandosi in un’opportunità per esprimere amore e solidarietà.

Gli abbracci riducono lo stress

Gli abbracci sono universalmente riconosciuti come gesti di sostegno emotivo, in grado di alleviare lo stress, ridurre l’ansia e creare connessioni più profonde tra gli individui. In un momento in cui la società è spesso dominata da schermi e comunicazioni virtuali, abbracciarsi diventa un modo tangibile per riavvicinarsi, superando le barriere create dalla tecnologia.

Celebrare la Giornata Mondiale dell’Abbraccio non significa solo abbracciare amici e familiari, ma anche estendere la gentilezza a chiunque possa averne bisogno.

Il valore di un abbraccio

Un gesto così semplice può avere un impatto duraturo sulla felicità e sul benessere delle persone, creando una catena di empatia che si diffonde attraverso comunità e culture diverse.In un mondo in cui le sfide quotidiane possono spesso sembrare opprimenti, la Giornata Mondiale dell’Abbraccio offre un promemoria importante: non siamo soli.

La capacità di condividere un abbraccio transcende le differenze e ci unisce come esseri umani, superando le barriere linguistiche, culturali e sociali.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli: a dicembre la riapertura dell’Antiquarium

Dopo anni d'attesa l'Antiquarium di Agropoli è pronto a riaprire i battenti

Fondovalle Calore: nuovo stop. Annullato appalto per il secondo stralcio

Non c'è pace per la Fondovalle Calore: il Consiglio di Stato ha…

“Costruire futuro nel Cilento”: Fratoianni all’incontro di Avs a Vallo della Lucania

Un momento di confronto partecipato e aperto alla cittadinanza, per discutere delle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.