Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Diserbo strade: i servizi passano a Salerno Pulita, firmano contratto 41 lavoratori

La sede operativa dei 41 lavoratori sarà Ostaglio

A cura di Federica Inverso
Pubblicato il 29 Agosto 2024
Condividi

Svolta sul verde pubblico a Salerno: i servizi di diserbo sulle strade della città passano in mano alla società partecipata Salerno Pulita, che già si occupa dello spazzamento e della raccolta dei rifiuti. È stato sottoscritto, nel pomeriggio di ieri, il contratto di lavoro a tempo determinato per 41 lavoratori che, dopo aver superato le prove selettive e mediche, hanno seguito un corso di formazione ed ora potranno essere impiegati nel servizio.

Una maggiore attenzione al decoro cittadino: in questa prima fase, a partire dal 2 settembre e fino alla fine dell’anno in corso, Salerno Pulita, come deliberato dal consiglio comunale di Salerno, si occuperà solo del lavoro su strada, come la gestione di capistrada, erbe infestanti lungo muri, marciapiedi e aiuole, mentre la manutenzione di parchi, potature alberi e piante rimarranno sotto la gestione della società appaltatrice fino a dicembre.

Poi, entro la fine dell’anno, si terrà una verifica del servizio effettuato in questa fase sperimentale. “Una nuova pagina” per l’assessore all’ambiente del comune di Salerno, Massimiliano Natella presente ieri alla firma del contratto insieme all’amministratore unico di Salerno Pulita Vincenzo Bennet.

La società partecipata attiverà anche un servizio di segnalazioni dove gli abitanti potranno chiedere interventi urgenti e periodicamente informerà la cittadinanza sulla mappa dei lavori effettuati.

La sede operativa dei 41 lavoratori sarà Ostaglio.

“Abbiamo già avuto modo di anticipare che per tutti noi questa sarà una fase nella quale testeremo la capacità di rispondere in maniera efficiente ed efficace al nuovo servizio che ci è stato affidato – ha dichiarato Enzo Bennet nell’occasione – siamo fiduciosi e pronti a metterci alla prova seguendo un percorso già consolidato che, anche nella raccolta differenziata, ci ha consentito di raggiungere buoni risultati”.

“La clausola sociale e l’aver maturato esperienze nel settore ha salvaguardato l’occupazione delle maestranze impegnate nel vecchio appalto – ha dichiarato l’assessore all’ambiente del comune di Salerno Massimiliano Natella – siamo consapevoli che il servizio va migliorato e allo stesso tempo certi di aver intrapreso il percorso ottimale per migliorare i risultati”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.