• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Incendio Persano: Scaglione, Associazione Italiana Coltivatori “Tutelare aziende agricole e zootecniche”

“Una catastrofe ambientale che si sarebbe potuta evitare ma ora è necessario tutelare le aziende agricole e le aziende zootecniche della Piana del Sele, degli Alburni e della Valle del Sele dagli effetti della nube tossica sprigionata dal rogo dei rifiuti”.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 3 Agosto 2024
Condividi
Incendio Persano, Domato Scaglione

“Una catastrofe ambientale che si sarebbe potuta evitare ma ora è necessario tutelare le aziende agricole e le aziende zootecniche della Piana del Sele, degli Alburni e della Valle del Sele dagli effetti della nube tossica sprigionata dal rogo dei rifiuti”. È il grido di allarme lanciato questa mattina dal vicepresidente nazionale e presidente provinciale dell’Associazione Italiana Coltivatori (AIC) Salerno, Donato Scaglione, circa gli effetti causati dal rogo delle 6mila ecoballe distrutte da un incendio doloso che ha interessato il comprensorio militare di Persano, nel comune di Serre, dove i rifiuti erano stati depositati.

L’allarme

“Questa catastrofe merita chiarezza il prima possibile perché vi è l’urgenza di mettere in campo azioni per tutelare la salute dei cittadini, la salubrità dell’aria e quella dei prodotti agricoli e lattiero-caseari del territorio– spiega Scaglione. -Diventa fondamentale– aggiunge il presidente AIC Salerno- che gli impegni ambientali presi dalla politica sui parchi e le oasi, non restino solo voci ma diventino azioni concrete e di tutela dell’ambiente, della salute e della produzione agricola locale che rappresenta una vera eccellenza nel mondo. È questa la battaglia per il futuro del territorio e delle nostre comunità locali- aggiunge Scaglione, che conclude- AIC Salerno è al fianco dei territori e dei sindaci ma su questo disastro ambientale pretendiamo chiarezza e trasparenza in tempi rapidi dalla politica e auspichiamo l’intervento celere della Procura della Repubblica di Salerno”.

TAG:alburnidonato scaglioneecoballeincendiopersano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 ottobre: Bilancia, valutate bene rischi e opportunità sul lavoro. Scorpione, le emozioni in amore sono protagoniste

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quarta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Carminantonio Lippi scienziato

Carminantonio Lippi, lo scienziato illuminista nato a Casal Velino. Oggi l’anniversario della nascita

Mineralogista, geologo e vulcanologo, fu anche poliglotta e protagonista della stagione illuministica…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.

Modifica le tue scelte sulla privacy