Attualità

Masterplan litorale Salerno sud: verso un futuro di sviluppo e valorizzazione

Il Masterplan per il litorale salernitano sud punta a valorizzare il territorio, creare sviluppo e migliorare l'accoglienza dei turisti in vista dell'apertura dell'aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi.

Angela Bonora

20 Marzo 2024

Alfieri

Si è tenuto stamattina a Palazzo Sant’Agostino un incontro cruciale per il futuro del litorale salernitano sud. Il Masterplan – Programma Integrato di Valorizzazione del Litorale Salerno Sud, convocato dal Presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri e dal Sindaco di Pontecagnano Faiano Giuseppe Lanzara, Coordinatore del Masterplan, ha riunito i rappresentanti dei Comuni interessati, l’Assessore al Governo del Territorio della Regione Campania Bruno Discepolo e i tecnici regionali e comunali.

L’obiettivo comune: fare squadra per valorizzare il territorio

Dobbiamo essere una classe dirigente con una nuova capacità di fare squadra“, ha dichiarato il Presidente Alfieri. “Dopo l’istituzione dell’Ufficio Comune, ora è urgente individuare gli interventi prioritari per realizzare opere che facciano sistema, con una visione a lungo termine che crei sviluppo.

L’apertura dell’aeroporto

L’imminente apertura dell’aeroporto di Salerno – Costa d’Amalfi, prevista per luglio, ha imposto un’ulteriore riflessione. Circa 3 milioni di viaggiatori ogni anno percorreranno le strade del litorale: è fondamentale che il territorio si presenti al meglio, con un paesaggio riqualificato, sicuro e accogliente.

Il Masterplan rappresenta una grande opportunità per il futuro del litorale salernitano sud. Un futuro di sviluppo sostenibile, di valorizzazione delle bellezze paesaggistiche e ambientali, di crescita economica e sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home