Cilento

Agropoli, ancora allarme sicurezza: Forza Italia chiede un tavolo interforze

«La città non può più aspettare! E' necessario un controllo del territorio radicale e costante per tutelare la sicurezza dei cittadini»

Ernesto Rocco

18 Marzo 2024

Emilio Malandrino

In meno di 48 ore, due nuovi furti ad Agropoli, uno in pieno centro e l’altro in periferia. A denunciare l’ennesimo episodio di criminalità è il coordinatore di Forza Italia Emilio Malandrino, che torna a sollecitare l’amministrazione comunale a prendere seri provvedimenti per fronteggiare l’emergenza sicurezza.

Le contestazioni di Forza Italia

“Da mesi si susseguono furti in case di periferia e non solo, spesso con i proprietari all’interno delle proprie abitazioni“, afferma Malandrino. “Solo per spirito di collaborazione e non per polemica, vorrei ricordare al Sindaco ed ai nostri Amministratori che, più volte, da Consigliere Comunale, ho sollecitato l’attenzione sul problema sicurezza e sorveglianza del territorio.”

Le iniziative

Malandrino annuncia che nei prossimi giorni Forza Italia sottoporrà una dettagliata relazione sui fatti accaduti negli ultimi mesi al Ministero dell’Interno e alla Prefettura di Salerno. “Spero che, anche con la piena collaborazione dell’Amministrazione Comunale, venga richiesto e costituito un tavolo interforze tra Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Polizia Municipale”, aggiunge. “E’ necessario un controllo del territorio radicale, visibile e costante in alternanza tra le diverse Forze dell’Ordine, con servizi di pattugliamento notte e giorno.”

Il coordinatore di Forza Italia conclude sottolineando l’importanza di tutelare la sicurezza dei cittadini. “Una Amministrazione al Governo della città ha il dovere di essere attenta e presente su ogni questione che metta in pericolo la sicurezza della Comunità”, afferma. “E’ necessario farsi sentire a gran voce e battersi con ogni forza ed ogni mezzo affinché questo avvenga.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Torna alla home