Attualità

Vallo della Lucania: Guido Graziussi, pioniere della Neurochirurgia, si spegne all’età di 85 anni

Guido Graziussi, rinomato medico neurochirurgo e fondatore del reparto di Neurochirurgia dell'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania, è scomparso all'età di 85 anni

Ernesto Rocco

14 Marzo 2024

Guido Graziussi, Medico

Guido Graziussi, rinomato medico neurochirurgo e fondatore del reparto di Neurochirurgia dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania, è scomparso all’età di 85 anni nella sua casa ad Acciaroli, dove aveva scelto di vivere da tempo. La sua morte è avvenuta nella giornata di ieri, lasciando un vuoto nella comunità medica e tra quanti lo conoscevano e stimavano.

Una carriera di successo

Nato a Trieste da genitori napoletani, Guido Graziussi si trasferì presto con la sua famiglia nel Sud Italia. Dopo aver conseguito la laurea in Medicina, iniziò la sua carriera come neurochirurgo a Napoli. Nel 1984, si trasferì all’ospedale di Vallo della Lucania, dove fondò il reparto di Neurochirurgia. Durante la sua lunga carriera, Graziussi è stato un pioniere nel campo della neurochirurgia, contribuendo in modo significativo all’avanzamento della disciplina. La sua competenza e la sua dedizione lo hanno reso una figura molto nota, stimata e amata in tutto il Cilento.

Un tributo commovente

I funerali di Guido Graziussi si terranno venerdì alle 15.30 nella Chiesa SS. Annunziata di Acciaroli. Dopo la scomparsa numerosi messaggi di cordoglio da parte di colleghi, amici e pazienti. Tra coloro che hanno espresso il loro dolore c’è il medico e sindaco di Castelnuovo Cilento, Eros Lamaida, che ha condiviso un toccante messaggio sui social. Lamaida ha scritto: «Hai fatto crescere, umanamente e professionalmente il San Luca di Vallo della Lucania, il nostro Ospedale. Hai promosso l’evoluzione civile di questa terra, con la Tua saggezza, con la Tua “leggerezza pesante”, intendo quella leggerezza che “….non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore”. Con la Tua gentilezza, con la Tua sensibilità di vero galantuomo, hai reso migliori tutti noi. Noi, così piccoli rispetto a Te. Che la terra Ti sia lieve, carissimo Prof., e possa un volo di angeli, il più bello e gentile, condurti al Tuo meritato riposo. Buon Viaggio, Prof».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home