Attualità

Giuseppe De Filippis nuovo direttore sanitario dell’ospedale di Vallo della Lucania – Agropoli

Primo in graduatoria Giuseppe De Filippis assumerà l'incarico di Direttore Sanitario dell'ospedale di Vallo - Agropoli da Giugno

Ernesto Rocco

8 Marzo 2024

Nel valzer dei direttori sanitari negli ospedali della Provincia di Salerno entra anche Vallo della Lucania. Nella giornata di oggi, infatti, l’Asl Salerno ha approvato la graduatoria di merito per l’incarico di Direttore di Struttura Complessa di Direzione Medica del DEA di Vallo della Lucania – Agropoli. L’attuale direttore generale, Adriano De Vita, si è classificato secondo; primo, invece, il dottore Giuseppe De Filippis. E’ lui quindi il nuovo direttore sanitario.

Incarico da giugno

Un incarico, però, che non assumerà da subito. Attualmente, infatti, De Filippis è direttore dell’azienda Azienda Ospedaliera di Perugia, incarico che manterrà fino alla scadenza, prevista il prossimo giugno.

Chi è Giuseppe De Filippis

Giuseppe De Filippis, classe 1966 è originario di Napoli. Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino, specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, indirizzo in organizzazione dei servizi sanitari, presso la stessa università.

Vanta un master in “Economia e politica sanitaria” organizzato dal Consorzio CORIPE di Torino, Master di II livello in “Economia e management della sanità” conseguito presso l’Università di Roma “Tor Vergata” e executive Master in “Management delle Aziende Sanitarie e socio-assistenziali” conseguito presso la SDA – Bocconi di Milano.

Ha maturato una pluriennale esperienza lavorativa come direttore sanitario in prestigiose aziende sanitarie e ospedaliere del nord Italia, come l’Istituto Neurologico Carlo Besta nel 2020, la ASL Fatebenefratelli Sacco di Milano nel 2019 e dal 2016 al 2019 presso la ASL OVEST di Milano. Dal luglio 2022 è Direttore generale dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, dove ha ricoperto anche il ruolo di Direttore sanitario e Direttore generale facente funzioni a partire dal 2021.

Ha pubblicato numerosi lavori scientifici e partecipato come relatore a diversi seminari e convegni nazionali e internazionali. Ha svolto attività di docenza presso i corsi di laurea delle professioni sanitarie in varie università italiane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: spiagge accessibili per l’estate 2025

Saranno individuati dei percorsi di accesso al mare idonei alla fruizione del demanio marittimo, dell'arenile e delle spiagge

Antonio Pagano

16/06/2025

Agropoli: strada per Angelo Vassallo, ma la Fondazione attacca

Errori nella biografia del sindaco pescatore innescano la rabbia della Fondazione Angelo Vassallo

Il miracolo si rinnova: il sangue di San Vito si scioglie a Pisciotta

Anche quest’anno si è rinnovato il prodigioso miracolo di San Vito. Durante la Santa messa liquefatto il sangue del patrono

Maturità 2025: la Diocesi di Vallo della Lucania incontra gli studenti

La Diocesi ha promosso tre appuntamenti di incontro, meditazione e divertimento con i maturandi, ecco quando

Antonio Pagano

15/06/2025

Piano di Zona S8: attivato il servizio di telesoccorso per gli anziani

Il servizio di Telesoccorso svolge, sostanzialmente, azioni di sorveglianza telematica e di teleassistenza. Ecco come aderire

Antonio Pagano

15/06/2025

Fondovalle Calore: Roscigno rompe il silenzio e chiede l’intervento dell’ANAS

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, alza la voce sulla Fondovalle Calore, chiedendo il trasferimento della gestione all'ANAS

Tragedia nella notte a Maratea: muore motociclista 45enne di Polla

L’uomo ha perso il controllo della sua moto finendo rovinosamente a terra. Inutili i soccorsi

Controne: il Comune porta al mare gli over 60, ecco come partecipare

Per i cittadini di Controne due settimane di relax, socialità e benessere

Antonio Pagano

15/06/2025

Villammare, bimbo grave in ospedale: il padre lotta per la verità

Mentre il neonato lotta tra la vita e la morte, il papà chiede giustizia. Restano i dubbi sulle ferite, e l’intero comprensorio attende la verità

Agropoli: aderisce all’Associazione Italiana Biblioteche

L’AIB è l’organizzazione nazionale di riferimento per i bibliotecari italiani e per lo sviluppo delle biblioteche come beni pubblici essenziali.

Antonio Pagano

15/06/2025

Carabiniere ucciso in Puglia: gesti di solidarietà anche nel salernitano

La comunità di Salerno e provincia si unisce nel ricordo del Brigadiere Carlo Legrottaglie, vittima di un conflitto a fuoco

Torna alla home