• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Spaccio di droga fuori dalle scuole: due studenti segnalati a Salerno

Intensificati i controlli della Polizia di Stato a Salerno contro lo spaccio di droga fuori dalle scuole. Due studenti trovati in possesso di hashish sono stati segnalati alla Prefettura.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 9 Marzo 2024
Condividi
Polizia di Stato

La Polizia di Stato di Salerno ha intensificato i controlli contro lo spaccio di droga fuori dalle scuole. In particolare, il 7 marzo 2024, in accordo con la Direzione Scolastica, è stato effettuato un servizio straordinario presso un Istituto Scolastico di Salerno.

Controlli a tappeto e sequestri

Nel corso dell’operazione, coordinata dalla Squadra Mobile e con la partecipazione degli operatori della Polizia Scientifica e di un’unità cinofila, sono stati controllati sia l’interno che l’esterno dell’istituto. I controlli hanno portato al rinvenimento di 4 involucri contenenti hashish per un peso complessivo di 3,54 grammi.

Due studenti segnalati alla Prefettura

Due studenti, trovati in possesso rispettivamente di 0,90 grammi e 1,16 grammi di hashish, sono stati segnalati alla locale Prefettura-UTG.

La lotta allo spaccio: una priorità per la Polizia di Stato

La lotta a questo odioso fenomeno resta una priorità per la Polizia di Stato che cerca di garantire frequentemente la presenza dei poliziotti all’interno delle classi, per istaurare un dialogo diretto con i ragazzi. L’obiettivo è di illustrare loro i danni causati dall’uso di sostanze stupefacenti e sottolineare l’importanza della loro collaborazione con le forze dell’ordine.

L’app YOU POL: un importante strumento di collaborazione

Il Questore di Salerno ricorda l’importanza dell’app YOU POL, scaricabile su smartphone e tablet con sistema Android e IOS. L’app consente l’invio di segnalazioni in caso di episodi di bullismo o di spaccio di sostanze stupefacenti.

È possibile inviare, insieme a un messaggio di testo, foto o immagini relative all’episodio e segnalare l’allarme in forma anonima o mediante registrazione. L’app permette anche di trasmettere la localizzazione immediata del dispositivo segnalante e del luogo in cui si sta verificando l’accaduto, e di fare una chiamata di emergenza direttamente alla sala operativa delle questure di competenza.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:drogapolizia di statoSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Cicerale

Cicerale, torna il concorso Poesia sotto il Vischio: due giornate di cultura, giovani e grandi ospiti

Dopo il successo dello scorso anno, il Comune di Cicerale rinnova il…

Municipio Agropoli

Ad Agropoli un convegno su contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati alle imprese

L'appuntamento è in programma il prossimo 18 novembre presso l'aula consiliare di…

Polo Universitario Eboli

Eboli: polo universitario in arrivo, firmato il protocollo d’intesa con L’Orientale

Firmato l'accordo tra Regione, Provincia, Comune di Eboli e Università L'Orientale per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.