Cilento

Meridionali e Mediterranei: ad Agropoli un incontro per unire le voci del Sud

L'incontro si propone di affrontare diverse questioni cruciali per il futuro del Meridione d'Italia, a partire dall' "autonomia differenziata",

Carmela Di Marco

9 Marzo 2024

Oratorio Agropoli

Si terrà domenica 10 marzo ad Agropoli, presso l’Oratorio Papa Giovanni XXIII, l’incontro “Meridionali e Mediterranei: sfide, prospettive, opportunità”. L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Proudhon e Cis-Alentum, si pone come primo concreto tentativo di unire in una rete coesa le Associazioni Meridionaliste, per amplificare la propria voce e registrare le comuni rivendicazioni.

InfoCilento - Canale 79

Un Sud unito per un futuro migliore

L’incontro si propone di affrontare diverse questioni cruciali per il futuro del Meridione d’Italia, a partire dalla minaccia delle cosiddette “autonomie differenziate”, così come concepite dalle attuali politiche governative. Le Associazioni Meridionaliste rivendicano una politica seppure autonomista e federale, ma legata ai LEP (livelli essenziali delle prestazioni) e che tenga in equo e adeguato conto le esigenze del Meridione.

Inoltre, l’incontro vuole riconoscere il ruolo “storico” del Meridione d’Italia e della sua rilevanza politica, economica, sociale, turistica e culturale.

Un dibattito aperto a tutti

L’incontro si strutturerà con un dibattito durante la mattinata, una pausa-pranzo (facoltativa) e il prosieguo nel pomeriggio con le sintesi e la stesura di un documento programmatico condiviso.

I lavori saranno aperti a tutti i cittadini che intendono partecipare e dare il proprio contributo alla costruzione di un Sud più forte e coeso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Torna alla home