Attualità

Castellabate, riprende “Portami con te”: il progetto green per le spiagge

Prevista l’installazione di diverse postazioni contenenti sacchetti di plastica da riempire con i rifiuti trovati sugli arenili e da portare presso un punto di raccolta rifiuti.

Manuel Chiariello

9 Marzo 2024

Portami con te - Castellabate

Anche per il 2024, riprende il progetto ecologista “Portami con te” rivolto alla salvaguardia delle spiagge di Castellabate. L’iniziativa, ideata da Alessandro Meola ed Elisa Montone già da alcuni anni, prevede l’installazione di diverse postazioni contenenti sacchetti di plastica da riempire con i rifiuti trovati sugli arenili e da portare presso un punto di raccolta rifiuti.

Il progetto cresce

La novità di quest’anno è rappresentata dalla partecipazione anche dell’Associazione “Vivi San Marco”. Gli organizzatori, infatti, fanno sapere: “L’Associazione ormai da anni crede fermamente nel valore della cultura e dell’impegno comunitario, promuove momenti di condivisione, contribuisce costantemente alla crescita del territorio e crescita vuol dire soprattutto salvaguardia del territorio stesso, per riscoprire il valore del dono, della solidarietà e della cooperazione”.

Il fine dell’iniziativa

L’obiettivo del progetto “Portami con te” è soprattutto quello di incentivare e sensibilizzare sull’importante tematica legata alla salvaguardia ambientale. In questo modo tutti potranno dare il proprio apporto per la tutela delle bellezze di Castellabate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Torna alla home